Camminate, screening e incontri: a Tradate e Varese due giorni per prevenire il diabete e promuovere la salute

l giorni 14 e 15 novembre eventi aperti alla cittadinanza. In Piazza Monte Grappa il Fast Track della Prevenzione con screening gratuiti e consulenze. La malattia cronica colpisce oltre 6 italiani su 100 con un impatto economico e sociale sempre più rilevante

ambulatorio diabetologia ospedale varese

Sensibilizzare, informare e promuovere stili di vita sani: sono questi gli obiettivi dei due appuntamenti organizzati per il 14 e 15 novembre a Tradate e Varese in occasione della Giornata Mondiale del Diabete dalla Diabetologia dell’Asst Sette Laghi diretta dalla dottoressa Cristina Romano.

Un’occasione preziosa per accendere i riflettori su una patologia cronica che, secondo l’ultima Relazione 2024 sullo stato del diabete mellito, riguarda circa 4 milioni di italiani, pari al 6,2% della popolazione. A questi si aggiungono oltre un milione e mezzo di persone con diabete non diagnosticato.

Villa Truffini apre il dibattito a Tradate

Il primo evento si svolgerà venerdì 14 novembre alle 20.30 presso Villa Truffini, a Tradate. La serata, aperta alla cittadinanza, vedrà gli interventi di medici specialisti e operatori sanitari impegnati nella cura e nella prevenzione del diabete. Dopo i saluti istituzionali di Angelo Formici, presidente dell’Associazione Diabetici di Tradate, e della dottoressa Cristina Romano, responsabile della Diabetologia dell’ASST Sette Laghi, si entrerà nel vivo con relazioni su temi di stretta attualità: l’importanza dei vaccini per chi convive con il diabete, le nuove prospettive nella gestione della malattia in età pediatrica, l’alimentazione e le buone pratiche quotidiane.

Ampio spazio sarà dedicato anche alla presentazione del progetto regionale “Fit Walking – Camminiamo insieme”, a cura delle infermiere Monica Bossi e Alessia Vanetti. Il pubblico potrà porre domande ai relatori, favorendo un dialogo aperto e informale su una patologia che richiede conoscenza e consapevolezza.

Varese cammina per la prevenzione

Il secondo appuntamento si terrà sabato 15 novembre ai Giardini Estensi di Varese, dalle 9 alle 16. Una giornata all’aria aperta per promuovere il movimento come strumento di prevenzione e benessere. Alle 10.15 è prevista una camminata strutturata secondo il metodo del Fitwalking, seguita, alle 11.15 in piazza Monte Grappa, dagli interventi delle autorità e dalla presentazione del “Fast Track della Prevenzione”, un percorso multidisciplinare che offrirà screening gratuiti e consulenze su salute metabolica, cardiovascolare e prevenzione al femminile.

I partecipanti potranno effettuare controlli mirati grazie alla presenza di un ambulatorio mobile, contribuendo così alla diffusione della cultura della prevenzione. A chiudere la mattinata, un aperitivo light.

Dati allarmanti, risposta concreta

Gli eventi si inseriscono in un contesto preoccupante. Il diabete di tipo 2, che rappresenta il 90% dei casi, è spesso legato a sovrappeso, sedentarietà e stili di vita poco salutari. Il tipo 1, meno frequente ma in crescita, colpisce prevalentemente bambini e giovani adulti. Entrambe le forme della malattia impattano fortemente sul sistema sanitario: nel 2023 la spesa pubblica per farmaci antidiabetici ha superato 1,45 miliardi di euro, con un incremento del 7,6% rispetto all’anno precedente.

Nonostante la disponibilità di terapie sempre più efficaci, rimane critico il tema dell’aderenza: quasi un paziente su quattro non segue correttamente la cura, con percentuali più alte tra le donne e le persone fragili. Solo il 66% ha effettuato il controllo dell’emoglobina glicata nell’ultimo anno e il 17% dei pazienti non sa cosa sia questo parametro fondamentale. Questi dati evidenziano quanto sia ancora urgente investire su prevenzione e informazione.

Tradate e Varese dunque lanciano un messaggio chiaro: la prevenzione non può essere un’opzione, ma un impegno condiviso. E partire dalla consapevolezza è il primo passo per costruire una comunità più sana e preparata ad affrontare le sfide del diabete.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.