Tutte le iniziative per la Festa della donna

Tantissime le iniziative per l'8 marzo. Dibattiti, spettacoli teatrali, cene e concerti dedicati all'universo femminile

Tantissime le iniziative in Varese e provincia in occasione dell’8 marzo, festa della donna.

La giornata dedicata al gentil sesso nasce, prima di tutto, per ricordare le lotte politiche e sindacali che le donne hanno sostenuto nel passato ma è anche un’occasione per passare una piacevole serata tra le amiche e, magari, come consiglia Angela Finocchiaro «riscoprire la pantera che vive in ogni donna». L’attrice infatti, proprio per la giornata delle donne sarà ospite a Varese, al Teatro Apollonio, con lo spettacolo “Miss Universo”. La storia racconta di Laura, una donna che si trova a fare una sorta di bilancio della sua vita, a cui poi si attaccano le vicende degli altri personaggi. Una riflessione sulla complessità del nostro presente in una storia vulnerabile, vivace e dalle mille sorprese.
Al Teatro del Popolo di via Palestro 5 di Gallarate, alle ore 21, invece verrà messo in scena lo spettacolo “Cassandra”, dal romanzo di Christa Wolf.
Un’altra proposta a tema, è quella del Teatro Giuditta Pasta di Saronno, che per la serata, presenta "Parti femminili", un’intelligente spettacolo prodotto dal Teatro Out Off e messo in scena da Paolo Ciarchi (che cura anche la regia) Daniela Pipermo e Lucia Vasini. Una rappresentazione teatrale che raccogliere testi, alcuni mai rappresentati, di Dario Fo, Franca e Pia Rame e racconta l’universo femminile nelle sue diverse sfaccettature.
Altre riflessioni arrivano invece, con “Cara amica ti scrivo…”, un’iniziativa promossa dal Comune di Varese che, dalle ore 18, al Liceo Musicale di “Malipiero” di Via Garibaldi, vuole presentare il libro dal medesimo titolo. La serata sarà inoltre accompagnata dalla piccola mostra fotografica di Daniela Boito e dalle illustrazioni di Chiara Dattola, oltre che dal concerto del trio musicale “SettimaNota”.

Continuano poi le iniziative, organizzate per la festa delle donne, da Coop Lombardia, Cgil, Spi-Cgil, Auser e Arci con “Penelope è partita”. Quindici incontri che attraversano la provincia e che racchiudono lo stesso tema: la storia di donne immigrate.
Dello stesso argomento ci si occuperà durante l’incontro- dibattito organizzazo, dal coordinamento donne Cgil, Cisl e Uil di Varese ,nella stessa giornata di giovedì 8, alle ore 9.30, all’Istituo De Filippi.

Altre “Donne in festa” per l’iniziativa organizzata dal Sanco Panza di Varese. Il circolo di Via de Cristoforis infatti, dalle ore 19 invita le interessate a scoprire piante insolite e le collezioni di ellebori ne “Il giardino delle essenze perdute”. A seguire alle ore 19.30 sarà possibile cenare tutte insieme e concludere la serata con musica, poesie ed immagini dell’universo femminile con Barbara Rosemberg ed Emanuele Scataglini.

L’Amministrazione comunale di Venegono Superiore,invece, presenta  "L’uomo fuori dal tempo. Storia d’amore fra passato presente e futuro", una lettura con musica tratta da “La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo”, di Audrey Niffenegger. La voce recitante è quella di Elisa Carnelli, accompagnata dalle note sensuali della chitarra flamenco suonata da Luca Schiavo, che si esibiranno nella Sala Consiliare del Comune di Venegono alle 21, ingresso libero.
Ad Olgiate Olona invece,
si festeggerà con un eccezionale spettacolo musicale. Presso il Cinema Teatro Nuovo, in via Bellotti 22, alle ore 21, Area 101 presenta "Una canzone per te" dove la musica di Massimo Ceriotti accompagnerà le letture dedicate alle donne di Michela Cromi e Paola Azzimonti.
Per chi ama la musica invece, l’orchestra svizzera "QuattrocentoQuaranta” presenta “Women Suites”, un concerto tutto al femminile con musiche di Bachm Binden, Gernshin, Shumann e altri. L’appuntamento è a Cardano al Campo, alla sala “Sandro Pertini” di Via Verdi.
Per tutte le altre iniziative è possibile visitare l’agenda di VareseNews.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.