Un ulivo per la pace e il futuro: a Laveno l’iniziativa del M5S per la Giornata degli Alberi

In occasione di “Alberi per il Futuro 2025”, messo a dimora un ulivo dedicato alle vittime di Gaza. Presenti attivisti, cittadini e istituzioni

Generico 17 Nov 2025

Un piccolo ulivo, simbolo di pace e di memoria, è stato piantato questa mattina a Laveno, in località “Casa delle Bambole”, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Alberi per il Futuro 2025” promossa dal MoVimento 5 Stelle. L’evento, che tradizionalmente celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, è stato arricchito quest’anno da un messaggio di profonda attualità: il ricordo delle vittime civili del conflitto in corso a Gaza e un appello alla pace.

Con il Lago Maggiore sullo sfondo e sotto un cielo limpido, la cerimonia ha riunito attivisti, cittadini e rappresentanti istituzionali. A portare i saluti dell’amministrazione comunale è stato il vicesindaco di Laveno Fabio Bardelli, delegato all’Ambiente. Per il Movimento 5 Stelle Varese erano presenti la rappresentante Francesca Bonoldi e Diego Carmenati, coordinatore del tavolo tematico per la tutela ambientale e promotore dell’iniziativa.

«Abbiamo voluto dare un significato ulteriore alla messa a dimora di questo ulivo – ha spiegato Carmenati – unendo la necessità di sensibilizzare sulle questioni ambientali con un pensiero alle vittime dei conflitti e alla richiesta universale di pace». Un messaggio condiviso anche da Filippo Bianchetti, in rappresentanza del Comitato Varesino per la Palestina, che ha sottolineato il valore simbolico dell’ulivo, pianta cara alla cultura mediterranea e segno di speranza.

L’evento ha rappresentato non solo un momento di riflessione sul dramma dei conflitti, ma anche un’azione concreta per il futuro del pianeta, come ricordato dalla Bonoldi: «Gli alberi sono alleati preziosi nella lotta al cambiamento climatico, e ogni piantumazione è un gesto che guarda alle nuove generazioni».

Tommaso Guidotti
tommaso.guidotti@varesenews.it

A VareseNews ci sono nato. Ho visto crescere il giornale e la sua comunità, sperimentando ogni giorno cose nuove. I lettori sono la nostra linfa vitale, indispensabili per migliorare sempre.

Pubblicato il 22 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.