Gli alunni del comprensivo Moro di Saronno premiati al concorso nazionale Federchimica Giovani
Il Premio Nazionale Federchimica Giovani “Chimica: la scienza che salva il mondo” a due progetti dedicati a crescita e benessere
Linguaggi e strumenti diversi caratterizzano i progetti vincitori dell’edizione 2024-2025 del Premio Nazionale Federchimica Giovani “Chimica: la scienza che salva il mondo” promosso ogni anno dalla Federazione nazionale dell’Industria Chimica, insieme alle sue Associazioni di settore, per avvicinare le nuove generazioni alla chimica attraverso la didattica innovativa.
L’iniziativa si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia e prevede la realizzazione di un progetto da parte di un singolo studente o di un gruppo, che racconti la magia della chimica e dei suoi settori, con creatività, ma sempre con rigore scientifico.
Nel corso dell’anno scolastico 2024-2025 hanno aderito al Premio oltre 4.000 studentesse e studenti da tutta Italia che hanno presentato 250 elaborati creativi.
Di questi, sono 34 i progetti, individuali e di gruppo, premiati ieri al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, con buoni da spendere in materiale didattico per i gruppi e tablet per i singoli partecipanti.
Il Premio Nazionale Federchimica Giovani è uno dei progetti che Federchimica dedica alle scuole per far conoscere la chimica ai giovani, sfatando i falsi miti, con l’obiettivo di orientare le nuove generazioni alle carriere scientifiche in ambito tecnico, professionale e universitario.
L’industria chimica, infatti, è tra i settori che più contribuiscono a creare occupazione nel Paese, con oltre 11.000 nuovi posti di lavoro generati tra il 2015 e il 2024.
E punta sui giovani: dal 2015 l’occupazione under 35 è aumentata del 22% e a un anno dalla laurea il 93% dei chimici e degli ingegneri chimici trova lavoro. Anche i diplomati ai corsi di ambito chimico degli ITS Academy trovano un impiego qualificato, nell’83% dei casi, non appena terminato il percorso di studi.
Dati positivi e incoraggianti, nonostante persista una crisi di vocazioni, con una conseguente difficoltà di reperimento del personale che il settore affronta rafforzando costantemente le alleanze con il sistema della formazione.
Il Premio Nazionale Federchimica Giovani è un esempio virtuoso delle iniziative messe in campo!
I progetti vincitori:

Misurare per vivere meglio! – Classi 2A, 2B e 2C Assegnato da Federchimica
Questo progetto si distingue per l’elevato livello di consapevolezza scientifica, ambientale e tecnologica, raggiunto dai ragazzi grazie a un lavoro articolato come un vero e proprio progetto di ricerca interdisciplinare, un approccio innovativo, concreto e perfettamente in linea con le sfide ambientali e digitali contemporanee. Gli studenti hanno saputo affrontare un tema complesso – come quello della qualità dell’aria – con rigore e curiosità, traducendo un problema globale in un’indagine locale, tangibile, vicina alla loro quotidianità. Questo aspetto ha generato cittadinanza scientifica attiva, trasformando la scienza in uno strumento di comprensione e intervento sul proprio territorio.
Misurare per coltivare meglio! Classe 1B Assegnato da Assofertilizzanti, Associazione nazionale produttori di fertilizzanti
I ragazzi hanno saputo trovare un modo divertente e originale per presentare la propria ricerca, dimostrando di poter tradurre in modo semplice concetti complessi attraverso il fumetto. Molto apprezzato anche l’aver saputo spiegare bene il legame tra tecnologia e uso corretto dei fertilizzanti, nonché l’importanza di analisi del terreno per poter usare al meglio i prodotti. Il fumetto è, inoltre, ritenuto uno strumento molto valido nella formazione di altri coetanei, che possono facilmente capire il messaggio finale guardando l’elaborato.
La giuria ha valutato anche molto positivamente il ruolo delle ragazze nel dare consigli all’agricoltore come elemento di inclusione in un contesto ancora considerato prevalentemente maschile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.