Al conservatorio Puccini di Gallarate laurea honoris causa a Guido Manusardi, il pianista cosmopolita

Il direttore del conservatorio Balzaretti parla di riconoscimento al "pianismo multilinguistico", tra capisaldi jazz, la tradizione tardo-romantica e risonanze etnico-popolari dell’Est. Domenica la cerimonia con concerto

Generico 24 Nov 2025

Il Conservatorio Statale di Musica “Giacomo Puccini” di Gallarate conferirà una Laurea honoris causa al maestro Guido Manusardi, pianista e compositore di fama internazionale, tra le figure più autorevoli e rappresentative del jazz europeo (foto dal sito personale guidomanusardi.com).

La cerimonia di conferimento si terrà domenica 7 dicembre 2025 alle ore 17, al Teatro del Popolo di via Palestro a Gallarate.
Nell’occasione il maestro Manusardi si esibirà in un concerto pianistico.
L’evento sarà moderato dal Enzo Fiano, musicologo, divulgatore e voce di riferimento nel panorama culturale italiano.

Nel motivare il prestigioso riconoscimento, il direttore del Conservatorio, maestro Carlo Balzaretti, ha dichiarato: «Considero Guido Manusardi uno dei pianisti jazz più raffinati ed eleganti che abbia mai avuto modo di ascoltare: la sua straordinaria competenza e la ricchezza del suo linguaggio armonico costituiscono il magistero di un pianismo cosmopolita e multilinguistico, nel quale convivono in perfetta sintesi i capisaldi del grande jazz, la tradizione tardo-romantica europea e le risonanze etnico-popolari dell’Est, senza dimenticare la matrice rumena e la luminosa eredità di Béla Bartók».

La carriera di Guido Manusardi, sviluppatasi tra Italia, Svezia, Finlandia, Polonia, Olanda, Romania e i più importanti palcoscenici e teatri internazionali, testimonia un percorso artistico di ricerca e libertà espressiva. Con la sua musica, Manusardi ha saputo fondere lirismo e grande virtuosismo, innovazione e tradizione, divenendo una voce unica nel panorama del jazz mondiale.

Questo riconoscimento si inserisce nel progetto culturale del Conservatorio “Puccini” volto a valorizzare le eccellenze artistiche che, attraverso il proprio talento e la propria dedizione, contribuiscono a diffondere nel mondo il patrimonio musicale europeo.

Con questa occasione il Conservatorio Puccini inaugura inoltre una prestigiosa collaborazione con la Delegazione FAI del Seprio.
Evento aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.