Manca la sede per il reparto che scopre i tumori
Ci sono i soldi, 4 milioni di euro, per acquistare un macchinario all'avanguardia, ma non c'è lo spazio e Medicina Nucleare potrebbe "essere sfrattata"
Gli importanti progressi in campo scientifico, che si ottengono in questo settore particolare, non sempre permettono ai reparti di tenere il passo. Così, mentre l’azienda ospedaliera nonché clinica universitaria ha da molto tempo un registro dei tumori e un Dipartimento oncologico di eccellenza, la sua medicina nucleare non ha ancora una “Tac Pet”, indispensabile nel verificare la presenza di tumori e di metastasi oltre che monitorare la progressione delle cellule malate.
Grazie ad una cospicua eredità, lasciata dai Maciacchini, oggi l’unità operativa dispone di oltre 4 milioni di euro per l’acquisto dell’apparecchiatura. Ma non può farlo, perché i suoi spazi non sono adeguati e, oltre tutto, non sono a norma in base alla legge 626, così entro il luglio del 2008 dovrà chiudere.
Dov’è il problema, però, visto che il prossimo anno si inaugura un monoblocco di sette piani?
In effetti, fino allo scorso anno le cose filavano lisce, perché per
Il personale del reparto le ha tentate tutte, bussando alle porte di politici ed istituzioni, ottenendo sempre una sola risposta: al monoblocco si trasferisce il laboratorio.
Per i sostenitori del nuovo ospedale la scelta di trasferire
L’alternativa attualmente più discussa è quella di lasciare il reparto dov’è, nel sotterraneo del padiglione centrale, ma spostandolo dove c’è lo spaccio. Lo spazio sarebbe maggiore ma ci sono dei problemi tecnici legati all’architettura di quello stabile che porterebbe ad una spesa di gran lunga più elevata rispetto alle previsioni.
La battaglia è ancora in corso, le parti sembrano non voler cedere di un millimetro.
Intanto l’arrivo della “Tac Pet” si allontana e i pazienti varesini devono andare a Milano, dove, di “Tac Pet”, ce ne sono ben 10.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.