E’ anche un po’ varesino l’albero di Natale più alto e luminoso del mondo

Nasce dalla collaborazione tra due cugini, uno dei quali vive ad Arcisate, l'idea che ha conquistato il Guinness dei primati

Nasce dall’idea dell’imprenditore milanese Pietro Cucchi, che da anni collabora con il cugino, Santino Cucchi, di Arcisate, l’albero di Natale luminoso più alto del mondo, l’Albero del Sorriso. Dal 23 dicembre  fino al 16 gennaio, ogni notte, si accenderanno le 207mila lampadine che daranno vita a una vera e propria opera d’arte: un albero di Natale di luce alto 81 metri e 55 cm. Uno spettacolo, quello dell’albero di Natale di Pietro Cucchi, assolutamente unico al mondo. Tanto unico che nel corso degli anni questa creazione, che sposa in maniera perfetta arte e tecnica, è diventata un Guinness, un primato imbattibile.  L’albero di luce è cresciuto d’altezza passando da 22 metri nell’anno 1996 a 81 metri 55 cm nel 2001. Con l’altezza sono cresciuti anche i visitatori che nel periodo natalizio si incontrano a Bussero (Mi) in via Genova 2, per sognare di fronte a una meraviglia animata da migliaia di lampadine che si accendono nei toni del bianco, del rosso, del verde, del blu e del giallo, grazie alle indicazioni ricevute da un sofisticatissimo computer. Gli effetti speciali sono stupefacenti: l’albero si illumina di luci multicolori, si tinge del tricolore della bandiera italiana, pulsa di vita propria grazie a singolari giochi di luce che si ripropongono a intervalli regolari di 45 minuti. Quest’anno, grazie un video realizzato con particolari effetti speciali, l’immagine dell’albero verra’ riprodotta virtualmente nelle piu’ importanti citta’ del mondo. Con l’albero di Natale di luce, Pietro Cucchi intende portare un messaggio di serenità, pace e speranza:per questo e’ gia stato soprannominato L’Albero del Sorriso. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Dicembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.