Sfratti, Il Comune non trova alloggi di fortuna
I servizi sociali lamentano: "Le immobiliari non collaborano". E chi perde la casa va in albergo
A settembre potrebbe scoppiare un’emergenza sfratti. La denuncia viene dall’assessore ai servizi sociali Giovanni Bongini. "Ci troviamo in difficoltà – spiega – perché é molto difficile reperire alloggi. In questi giorni, io stesso sto facendo il giro delle agenzie immobiliari, ma stiamo faticando molto. I clienti pensano che sia troppo rischioso affittare a persone seguite dai servizi sociali".
L’aumento del bisogno sarebbe un dato reale, anche se non sono disponibili numeri per confermare l’ipotesi emergenza. Piuttosto, ci si basa su precise sensazioni. Una delle prime voci che si é levata é stata quella del difensore civico, Stefano Pariani, che ha ricordato, nella sua relazione annuale, l’esistenza di "numerosi e frequenti casi di sfratto, specie per le persone indigenti, sole o con minori a carico". Le soluzioni trovate dal Comune sono, al momento, temporanee, come spiega il responsabile del settore servizi sociali, Raffaele Santoro. "Attualmente abbiamo quattro persone collocate in albergo, a carico dell’amministrazione – spiega – ma è evidente che bisognerebbe formalizzare dei rapporti di convenzione con le immobiliari". Il problema rimane infatti sempre quello: trovare qualcuno disposto ad affittare. E il contratto di locazione deve essere sottoscritto comunque con l’inquilino e non con il comune. "Il mercato immobilire- ribadisce Santoro – non ha disponibilità a collaborare". Ma l’emergenza a volte si pone anche per il ritardo con il quale ci si rivolge ai servizi sociali. "Solo in un caso siamo riusciti a riallacciare i rapporti con il padrone di casa" racconta Santoro, "perché quando i cittadini ci interpellano, in genere hanno già ricevuto l’ingiunzione di sfratto". Chi sono oggi gli sfrattati? "I casi più recenti – risponde Santoro – sono donne sole, con figli, separate dal marito, che si rifiuta di pagare gli alimenti". |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.