L’anno scolastico “dai mille colori” della scuola Molinari
Una festa organizzata dai genitori per inaugurare l'anno scolastico ha visto anche la presentazione dei tre nuovi murales realizzati dal gruppo "Artisti in movimento" su alcune pareti della scuola
Inaugurazione dell’anno scolastico "dai mille colori "quello della Scuola Elementare "Ildegondo Molinari" a Bardello. La giornata organizzata dai genitori per festeggiare l’apertura del nuovo anno scolatisco ha visto, oltre a diverse iniziative, anche l’inaugurazione dei nuovi dipinti disegnati sui muri della scuola.
Alle 15 di oggi (domenica 28 settembre) infatti, il gruppo degli "Artisti in movimento" di Varese e il sindaco di Bardello, Egidio Calvi, hanno presentato i nuovi murales.
Le pareti, sulle quali prima c’era schizzi di disegni e altro, sono state trasformate in veri e propri paesaggi. Colori e personaggi che danno un tocco nuovo alla scuola.
I murales sono stati realizzati dal gruppo di artisti liberi che opera nella regione Lombardia e i disegni per le pareti della scuola sono stati realizzati con colori acrilici, su una superficie di 40 metri circa.
Diversi i temi dei disegni: il primo rappresenta un mondo di fantasia. E’ la raffigurazione di una favola differente a seconda degli occhi di chi la guarda: un treno giudato da un orso polare che attraversa un lago popolato da uccelli migratori.
Il secondo murales è un tributo del gruppo di pittori al francese Henry Rousseau che rappresentava, nei suoi dipinti, irreali e rigogliose giungle abitate da animali. Il terzo murales è stato realizzato dal pittore Guerrini e ferma il tempo in un momento luminoso ed intenso dell’amata palude Brabbia.
La giornata, oltre all’inaugurazione delle opere, ha visto anche diverse attività: dopo la pulizia dei boschi per la giornata Puliamo il Mondo, c’è stato il pranzo tutti insieme e attività nel pomeriggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.