Accam, iniziate le operazioni di campionamento rifiuti
Parini: «Fiducia nell’operato della Magistratura e completa disponibilità a collaborare nelle indagini»
Sono cominciate questa mattina le operazioni di campionamento dei rifiuti presso l’impianto Accam di Borsano da parte del perito nominato per le indagini, l’ingegner Santo Cozzupoli, alla presenza dei periti di parte, nominati dalle aziende coinvolte nell’indagine Grisù.
Da parte sua, Accam, nella persona del presidente Sergio Parini e di tutto il consiglio di amministrazione, conferma la propria completa disponibilità a collaborare nelle indagini e la fiducia nell’operato della Magistratura auspicando una rapida soluzione della vicenda.
Contestualmente è stato disposto il dissequestro della linea bloccata per manutenzione pochi giorni prima che fossero posti i sigilli sull’impianto, manutenzione che ora potrà cominciare.
Nella seduta del Consiglio di amministrazione convocata lunedì 4 luglio sono state approvate due delibere proposte dal presidente di Accam: il conferimento dell’incarico all’avvocato Candiani finalizzato all’assunzione del patrocinio per costituzione quale parte offesa di Accam Spa a seguito del decreto della Procura della Repubblica di Busto Arsizio; il conferimento dell’incarico agli studi Ravizzoli e Sica per la difesa di Accam in ordine alla citazione in giudizio per l’annullamento della delibera di approvazione del bilancio 2003 intentata dal Comune di Busto Arsizio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.