Le scarpe cinesi invadono l’Europa
Nei primi quattro mesi dell'anno le importazioni di calzature dalla Cina sono aumentate del 700 per cento. Il Commissario Mandelson domani andrà a Pechino
Le importazioni delle scarpe dalla Cina in Europa sono aumentate del 681 per cento. È il dato evidenziato dal sistema di sorveglianza realizzato dalla Commissione europea, dopo l’eliminazione delle quote sulle scarpe. Il monitoraggio riguarda il periodo tra gennaio e aprile per le sei categorie sottoposte alla quota.
Per queste sei categorie di scarpe, in cuoio o in tessuto ad alto valore aggiunto, il rapporto della Commissione evidenzia anche un ribasso medio dei prezzi dei prodotti importati dalla Cina del 28 per cento.
Nel frattempo la Commissione europea sta riflettendo sul da farsi e sulla via da seguire. Non ci sono ancora conferme su un’azione anti-dumping contro la Cina, sollecitata dagli industriali della scarpa europei, anche se da più parti si richiedono ormai misure in quella direzione.
L’esecutivo europeo prende atto della preoccupazione dell’industria della scarpa, ma per ora, nonostante i dati monitorati, l’Unione non adotterebbe alcuna misura legata a questo notevole aumento delle importazioni europee di scarpe cinesi.
La preoccupazione dell’Europa per l’avanzata industriale dei cinesi aumenta. Peter Mandelson, commissario europeo al Commercio, potrebbe recarsi in Cina venerdì per tentare di concludere un accordo sul controllo delle esportazioni tessili cinesi verso l’Europa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.