Proloco, una stagione dall’arpa al baccalà
Grande attesa per le iniziative in cantiere in paese
La pro loco di Grantola, sempre attiva in paese comunica un primo, positivo, bilancio di stagione legato alle tante iniziative messe in cantiere, alcune delel quali già portate a termine. "Prima la collaborazione per la festa del Gruppo Alpini, svolta nella piazza antistante la sede del gruppo, con la partecipazione del coro "Amici miei", poi con la riuscitissima e apprezzatissima "Sagra del baccalà alla vicentina" che, nello scorso wek end, ha visto l’area feste del centro sportivo colma di ghiotti buongustai del tipico piatto veneto. A tal proposito è da ricordare che a Grantola è residente un nutrito gruppo di abitanti originari proprio della regione Veneto", hanno ricordato gli organizzatori.
Soddisfatti quindi il presidente Stefano Scalise e il sindaco Adriano Boscardin, (quest’ultimo anch’egli Veneto di origini) i quali dopo l’esperimento di quest’anno sono pronti a ripeterlo nelle prossime stagioni. Per terminare questo mese di settembre si terrà sabato 20 presso la ex chiesa sconsacrata di S.Carlo, un concerto di arpa, flauto e voce a cura del gruppo Amici della S. Carlo. Quindi si rinnova la collaborazione della pro loco con tutti ii gruppi presenti in paese:Corpo Musicale, Gruppo Antincendio Protezione Civile, Gruppo Alpini e con la preziosa collaborazione dell amministrazione comunale. Per il mese prossimo in programma c’è il 12 ottobre la festa patronale organizzata dalla parrocchia e il 26 ottobre una grande castagnata in collaborazione con i volontari di tutti i gruppi, poi ci saranno i preparativi per il mecatino di Natale e i presepi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.