Pisapia e Maroni: “Attenzione all’equilibrio tra Malpensa e Linate”
Il ministro delle infrastrutture studia una revisione del Decreto Bersani per l'anno di Expo: il rischio è che Linate sottragga altri passeggeri a Malpensa
Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e il sindaco di Milano Giuliano Pisapia hanno inviato al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi una lettera congiunta riguardo le modifiche al Decreto Bersani, allo studio del Governo. «Il delicato equilibrio fra Malpensa e Linate va tutelato con grande attenzione. Malpensa è l’aeroporto da cui dipendono i collegamenti internazionali e soprattutto intercontinentali del Nord Italia. La nostra preoccupazione è che uno sviluppo non ben programmato del traffico di Linate sottragga passeggeri a Malpensa, indebolendola, e favorisca il trasferimento verso hub concorrenti» scrivono Maroni e Pisapia. «l rischio è – proseguono – che si riduca l’attuale interesse dei grandi vettori internazionali a investire su Malpensa, riducendo la connettività di Milano e del suo territorio e con questo il potenziale di crescita dell’economia di questo Paese. Per questa ragione, le modifiche al
Decreto Bersani meritano un monitoraggio molto attento e un’eventuale liberalizzazione di Linate, seppur parziale, va valutata con molta prudenza». Il presidente della Lombardia e il sindaco di Milano auspicano quindi che «la revisione del Decreto, motivata dalle esigenze straordinarie di accessibilità di quest’area in vista di Expo, siano temporalmente limitate all’evento e che ogni successiva decisione in merito tenga in considerazione, oltre le richieste di un investitore privato importante quale è Etihad, le ancora più rilevanti esigenze dell’assetto complessivo del sistema aeroportuale del territorio». Nella lettera indirizzata a Lupi, Maroni e Pisapia sottolineano che l’accordo Alitalia-Etihad ha l’obiettivo di ridare un futuro all’ex compagnia di bandiera, ma (lo ha sottolineato anche il presidente di Sea lunedì) può avere conseguenze rilevanti sul sistema aeroportuale lombardo. «La Lombardia e Milano si alimentano dei loro legami con il resto del mondo», scrivono. «Da questi ultimi dipende il nostro futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.