Niente visite a Urologia «Andate dai privati»

Disagi per il blocco degli appuntamenti. Siamo andati a verificare perché. Ecco cosa ci hanno risposto

Scusi, dovrei fare una visita urologica. «Non si può – risponde l’addetto dietro lo sportello – le liste sono bloccate». E’ quanto si sentono rispondere, da tempo, i pazienti gallaratesi, al servizio prenotazioni dell’azienda ospedaliera.  Abbiamo provato a capire perché. Fino a quando sono ferme le prenotazioni?, abbiamo chiesto a un operatore. «Fino a settembre». E chi l’ha deciso? «Il primario». Ci sono troppe richieste? «Un po’ perché ci sono troppe richieste, un po’ perché ci sono pochi medici». 
Questo è quanto ci hanno risposto ieri mattina al servizio di prenotazione dell’azienda ospedaliera di Gallarate. Le visite urologiche sono bloccate e per avere un appuntamento bisogna rivolgersi ad altre aziende ospedaliere o al privato convenzionato. 
Cerchiamo di saperne di più. Un operatore ci dice di andare all’Ufficio Pubblica Tutela, dove una dipendente dell’azienda ci darà ulteriori informazioni. In ufficio non c’è nessuno, ma sulla porta un cartello riporta il numero di telefono. 
Nel pomeriggio chiamiamo. L’addetta ribadisce quanto hanno detto gli impiegati: «Le visite urologiche sono sospese per ordine del primario. Se ha urgenza può richiedere una procedura urgente di PO oppure andare dal medico curante e farsi fare una ricetta con bollino verde. Questa, per legge, le dà diritto a una visita entro 72 ore». Sì, ma per una visita normale? «Anche se lavoro per il servizio pubblico – risponde l’addetta – ho il dovere di informarla che può rivolgersi al privato convenzionato». La signora ci dà il numero di telefono di una clinica privata di Castellanza e ci fa il nome di due medici urologici: «Sono bravi, hanno lavorato qui fino a poco tempo fa, può chiedere di loro».
Dunque, ricapitolando, l’azienda ospedaliera non fornisce visite urologiche, e in un ufficio della struttura ci consigliano di chiamare una clinica privata.
Il primario del reparto, Alberto Roggia, cade dalle nuvole: «E’ impossibile che io abbia dato ordine di bloccare le viste – spiega il medico – ci sono persone che danno informazioni sbagliate al pubblico. Io ho solo risposto, come ogni anno, a una richiesta dell’azienda per la razionalizzazione fisiologica dei letti e delle prestazioni ambulatoriali, ma questo non vuol dire bloccare gli appuntamenti».
Eppure allo sportello ci hanno detto che non si poteva fare la visita. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.