La città avrà una propria “carta dei servizi sociali”
Approvate in consiglio comunale due proposte del consigliere di minoranza Alfredo Visconti, ex candidato sindaco per l’Ulivo
Grande soddisfazione in consiglio comunale per Alfredo Visconti, consigliere comunale indipendente di minoranza. Visconti si è visto approvati, nella stessa serata, sia un emendamento al bilancio, sia una proposta per una variazione di bilancio. Ma la soddisfazione non è grande solo perché la votazione per tutte e due i documenti è avvenuta all’unanimità, bensì perché riguardano entrambi questioni che si protraevano ormai da anni.
Dopo molte insistenze Visconti è riuscito così a far approvare la costruzione di un marciapiede nella via XI febbraio; la strada che porta all’ospedale, infatti, è attualmente molto pericolosa per i pedoni. «La mancanza di marciapiede costituisce una barriera architettonica – spiega Visconti. Ogni anno il comune mette via soldi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma in città finora è stato fatto ben poco e i soldi per queste cose non mancano. Inserire nell’emendamento che "non costruire il marciapiede sarebbe stato come lasciare una barriera", è stata forse la carta vincente».
Ben altra soddisfazione è la proposta della costituzione della carta dei servizi sociali, obbligatoria per legge, ma che ben pochi comuni applicano. Secondo Visconti «i pochi soldi per i servizi sociali, stanziati nel bilancio di previsione, erano già spesi tutti – spiega il consigliere uscente – Con questa proposta l’amministrazione si impegna a presentare una variazione in cui vengono stanziati 10 mila euro per una mappatura dei bisogni sociali della città. Attuando questa carta diventiamo nella zona un comune all’avanguardia. Il cambiamento è epocale». Secondo Visconti senza la carta dei servizi sociali il Comune dava i soldi a chi li andava a chiedere, indistintamente. Con il nuovo documento, invece, sarà il Comune ad individuare chi sono i bisognosi. La proposta, dopo essere stata bocciata come mozione qualche mese fa, è quindi stata approvata all’unanimità durante l’ultimo consiglio comunale.
«Mi fa piacere che questa giunta abbia cominciato a ragionare non soltanto in maniera partitica, ma per il bene della città – conclude soddisfatto Visconti, che tra l’altro conferma di non volersi ricandidare. Il potenziamento dei servizi sociali era il mio cavallo di battaglia quando ero candidato sindaco per l’Ulivo alle scorse comunali. Ottenere tale risultato in questi ultimi giorni di amministrazione mi riempie di soddisfazione». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.