Droga, sequestrati 26 chili di “fumo”, tre in manette
L’hascisc, in panetti da mezzo chilo, già pronto per essere immesso nelle piazze di spaccio del Varesotto. In manette tre maghrebini fermati dalla guardia di finanza
 Li stavano curando da tempo, e alla fine hanno stretto il cappio intorno all’attività di quei tre nordafricani che stavano per immettere sul mercato oltre 26 chili di hascisc: la resina della canapa che si sgretola nelle sigarette per confezionare spinelli.
Li stavano curando da tempo, e alla fine hanno stretto il cappio intorno all’attività di quei tre nordafricani che stavano per immettere sul mercato oltre 26 chili di hascisc: la resina della canapa che si sgretola nelle sigarette per confezionare spinelli.
Nei giorni scorsi le fiamme gialle della compagnia di Gallarate hanno arrestato 3 persone di nazionalita’ marocchina, e sequestrato 26,5 kg di hascisc abilmente occultati nel 
serbatoio di un’autovettura nel territorio del comune di Solbiate Olona: erano pronti ad invadere le piazze di spaccio della provincia.
“Il sodalizio criminale, da tempo operativo nella zona del Gallaratese, era costantemente attenzionato dai finanzieri – affermano i militari – che dopo mirate indagini ponevano fine al grosso traffico di droga che ruotava intorno ai tre extracomunitari”.
Infatti, nel corso delle investigazioni è stato intercettato un autoveicolo con targa italiana al rientro dal Marocco seguito dagli investigatori fino al luogo di destinazione, un 
garage seminterrato collocato in un grosso condominio nel comune di Solbiate Olona.
Subito è scattato il controllo dei finanzieri gallaratesi. Una minuziosa perquisizione  effettuata sul mezzo ha permesso di rinvenire, abilmente occultata nel serbatoio, in 
panetti da 500 grammi ciascuno, ben impermeabilizzati per il trasporto, 26,5 kg. di “fumo”.
Contestualmente, sono state eseguite diverse perquisizioni nelle abitazioni in uso ai tre.
Oltre alla sostanza stupefacente è stata sequestrata l’autovettura, denaro contante, sia 
in euro che in valuta del Marocco, nonché 6 cellulari completi di sim, utilizzati per l’illecita attività.
Le tre persone  – C. A. 57 anni , A. B. 50 anni e Z. T. di 39 anni – arrestati nella flagranza di reato, sono stati rinchiusi nel carcere di Busto Arsizio a disposizione del pm Luigi Furno. Dovranno rispondere del reato di traffico e detenzione di sostanze stupefacenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.