La maggioranza in Regione dà tutti i numeri dell’attività per il varesotto
Comincia il ping pong elettorale: Buscemi, Valentini, Ferrazzi e Fontana rispondono con i dati alle questioni sollevate dall'opposizione
Ma che non fosse questo l’argomento a preoccupare principalmente Attilio Fontana, Paolo Valentini, Massimo Buscemi e Luca Ferrazzi si è capito pressoché subito, dall’"attacco" che Valentini ha dato all’incontro «Siamo qui perché vogliamo innanzitutto confutare le critiche di questi giorni provenienti dall’opposizione – spiega Paolo Valentini, consigliere regionale di maggioranza in quota a Forza Italia – Che Varese sia stata "tradita dal Pirellone" è un giudizio senza costrutto, e la bocciatura totale all’operato da parte delle opposizioni non ha alcun contrappeso: non danno altre proposte, non dicono nulla di nuovo». A riprova di cio’ che dicono, i rappresentanti della maggioranza in Regione presentano pacchi di fotocopie: una lista degli interventi ultimati in provincia dal gennaio 2003, i contributi deliberati per gli investimenti in tecnologia per la sanità, i contributi provenienti dai progetti obiettivo 2 o per la sicurezza. Fotocopie da cui, per esempio, si traggono notizie sugli stanziamenti già effettuati per gli ospedali di Cittiglio e Luino, rispettivamente per tre e quattro milioni di euro nel periodo 98-2002, e altri 350mila e un milione e trecentomila euro per il 2004-2005. O la decisione di far partire i cantieri del pronto soccorso di Angera. «Sono le carte, e non vane parole o promesse, a dire che il pronto Soccorso di Angera partirà – spiega Massimo Buscemi, rappresentante varesino della Giunta regionale come assessore alla sicurezza – Il piano attuativo di emergenza-urgenza prevede al suo interno la trasformazione del punto di primo intervento a pronto soccorso, prevedendo anche 400mila euro di costo, tutti con risorse interne». «Per essere certo della sorte degli ospedali di Cittiglio e di Luino ho chiesto al presidente Formigoni che mi chiarisse la sue reali volontà – spiega Attilio Fontana., rappresentante della Lega e Presidente del Consiglio Regionale – Il Presidente mi ha risposto con una lunga lettera che non solo ha ribadito tutti gli interventi già effettuati,ma anche la volontà della Giunta e sua personale a lavorare sulla ristrutturazione dei due ospedali e non sulla realizzazione di uno nuovo, facendo le necessarie modifiche alla delibera. Tutto questo avverrà col prossimo bilancio. ma la promessa è fidata e scritta, perciò degna della maggiore fiducia». E sui litigi nella maggioranza, trasportati da Roma al consiglio regionale lombardo, la smentita arriva invece dal consigliere regionale Luca Ferrazzi di AN: «Noi abbiamo sempre parlato unica lingua, l’opposizione crea solo dell’inutile allarme . Siamo d’accordo su tutto e stiamo lavorando in sintonia». Tanto in sintonia che l’ultimo commento all’incontro da parte del forzista Valentini è tutto di denuncia delle sperequazioni tra contribuzione e ricavi dallo stato per la sanità lombarda, e tutto a favore il federalismo fiscale, unico metodo considerato valido da tutti i presenti per riportare giustizia nel rapporto tra sforzi tributari e benefici nei servizi. Un intervento commentato con ampi gesti soddisfatti e battute di approvazione non solo dal leghista Fontana, ma anche da Buscemi e Ferrazzi. Insomma, se il parlamento stesse in Lombardia, il problema dell’approvazione della devolution non ci sarebbe per nessuno. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.