Giovanni Castelli presidente del Parco Campo dei Fiori
Eletto con l’astensione di parte dei comuni componenti l’assemblea anche il nuovo consiglio d’amministrazione dell’ente naturalistico
Si chiama Giovanni Castelli, 43 anni, agronomo, il nuovo presidente del Parco Regionale del Campo dei Fiori. Succede a Paolo Bertini, da quattro anni alla guida dell’ente naturalistico con sede a Brinzio. Castelli, già componente del consiglio d’amministrazione del Parco e consigliere comunale di minoranza a Cuvio è espressione dell’area politica vicina alla Casa delle Libertà, anche se la sua elezione, ha commentato poco dopo essere stato eletto, «non è frutto di alleanze di natura politica, ma di una fiducia, sebbene condizionata, da parte dei rappresentanti delle amministrazioni che compongono l’assemblea del Parco».
Rinnovato anche il consiglio d’amministrazione, composto da Antonio Pedretti, in rappresentanza della Provincia di Varese, Antonio Besacchi, comune di Valganna, Paolo Bano, per il comune di Brinzio, Luigi Roi per Barasso, oltre a Fabio Carella, comune di Varese, e Tulio Cappa, Induno Olona. L’elezione da parte dell’assemblea di presidente e cda non è tuttavia avvenuta all’unanimità. Ad astenersi una cordata di piccoli comuni che si sono astenuti per l’elezione del presidente. Le motivazioni dell’astensione, sono state espresse dal sindaco di Brinzio Roberto Piccinelli – che presiedeva l’assemblea – il quale si è espresso anche a nome dei comuni di Castello Cabiaglio, Bedero Valcuvia, Rancio Valcuvia, Luvinate e Barasso. «Contesto le modalità con cui si è arrivati alla designazione del presidente – ha affermato Piccinelli – : i piccoli comuni, grazie ai quali il Parco ha raggiunto in questi anni ottimi risultati, sono stati messi all’angolo da logiche di carattere politico, favorendo i comuni più grandi».
In risposta alle eccezioni di Piccinelli sono intervenuti il sindaco di Cuvio Furigo che ha specificato la provenienza di Castelli, consigliere comunale di un piccolo comune come Cuvio, oltre a Luca Marsico, presidente della Comunità Montana Valceresio e Marco Cerini, in rappresentanza di Varese, che hanno sottolineato le caratteristiche professionali del nuovo presidente, rispondenti alle esigenze di tutela e salvaguardia degli interessi del Parco.
Soddisfatto dell’avvenuta elezione il nuovo presidente. Castelli ha sottolineato di essere espressione di «una forte maggioranza creatasi a sostegno del territorio, non solo rappresentata da comuni ma anche da enti sovracomunali, come la Provincia e le Comunità Montane». Tra le priorità, Castelli ha individuato lo statuto «sul quale potremo lavorare ora con maggior serenità».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.