Al via l’autunno caldo della scuola: manifestazione a Milano
Venerdì 10 ottobre, primo corteo degli studenti che sfileranno da largo Cairoli. Previsto uno sciopero anche dei docenti
Prima manifestazione dell’autunno caldo della scuola. Domani, venerdì 10 ottobre, gli studenti lombardi si ritroveranno a Milano per dare vita al corteo che muoverà da largo Cairoli.
I ragazzi varesini si ritroveranno alle 7.45 per salire sul treno delle 8.06 in partenza dalla stazione dello Stato. A Gallarate arriverà alle 8.22 e alle 8.28 a Busto. Così fino a Milano dove arriveranno poco prima delle 9 mentre il corteo si muoverà alle 9.30.
I motivi della protesta sono soprattutto sui programmi del Governo in materia educativa: « Tutto sembra andare per il peggio – recita il comunicato di Collettivo Studentesco Alternativa ribelle – presidi sempre più manager e dittatori nelle scuole, privati che entrano nelle scuole per puro profitto personale, una riforma chiamata "La Buona Scuola" che tutto è tranne che il disegno di una scuola davvero pubblica e accessibile. Accessibile appunto, lo è sempre di meno, con iscrizioni a scuola costose, se pur facoltative, e rette dei libri di testo incredibilmente costose e inutili che che ingrassano di soldi le case editrici. In più nell’anno di Expo 2015 migliaia di studenti prelevati dalle scuole e sfruttati negli stage chiaramente non retribuiti per una città vetrina, falsa, che mostra un irreale luccichio, ma che deve fare i conti con noi. L’indice di disoccupazione giovanile ai massimi storici, e chi trova lavoro è costretto ad essere "flessibile" ovvero precario. Questo è lo scenario che ci troviamo davanti, e siamo pronti a cambiarlo. CONTRO IL CAROVITA, IL CAROLIBRI, IL CAROSCUOLA E IL CAROTRASPORTI! ».
Nella stessa giornata, anche le rappresentanze sindacali di base (COBAS Scuola, CUB Scuola Università Ricerca, USI e SISA) hanno proclamato una giornata di sciopero nella scuola l’assunzione degli insegnanti precari da anni, l’organizzazione della scuola, le retribuzioni, i diritti e altre questioni che a loro parere il governo mostra di voler affrontare con provvedimenti vaghi o non adeguati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.