La “Duchenne” si combatte a colpi di sms

Fino al primo novembre è possibile donare 2 euro inviando un messaggino al numero 45504. L'iniziativa è coordinata dall'associazione Parent Project

A inizio settembre lo spazio feste del Gaggetto di Laveno ha ospitato una bella manifestazione – "Facciamo rumore per Samu" – dedicata alla raccolta fondi contro la distrofia muscolare di Duchenne, una malattia rara per la quale al momento non ci sono cure.
Gli organizzatori – "Samu" è un bambino, figlio di uno di loro – sono in collegamento con Parent Project, associazione che raduna i genitori di bimbi affetti da Duchenne, che in questi giorni ha lanciato una campagna solidale a… "colpi di sms" dal titolo "Anche il cuore è un muscolo".
Inviando un messaggino al numero 45504 entro il prossimo 1 novembre sarà infatti possibile donare 2 euro che saranno devoluti agli istituti che si occupano della ricerca sulla Duchenne.
Molti i volti noti che hanno scelto di fare da testimonial a Parent Project (sul sito – CLICCA QUI – tutte le informazioni a riguardo) tra cui Giulia Bevilacqua, Andrea Barzagli, Vincenzo Nibali – i tre nella foto – Tony Cairoli, Dario Fo, lo staff di Radio Deejay, Paolo Ruffini e tanti altri ancora.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.