Gli studenti del Cairoli incontrato il magistrato Cerreti
Sabato 25 ottobre a Villa Recalcati, una delegazione del classico ascolterà il magistrato della direzione antimafia di Reggio Calabria che parlerà di legalità e di ruolo delle donne nella criminalità organizzata
Il giorno 25 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 12,00 gli studenti del Liceo Cairoli a Villa Recalcati (piazza Libertà, 1 –Varese) incontreranno la dott.ssa Alessandra Cerreti, magistrato della direzione antimafia di Reggio Calabria, per parlare di legalità e del ruolo delle donne all’interno della criminalità organizzata (‘ndrangheta in particolare).
La dottoressa Cerreti è nota alla stampa anche per aver seguito il pentimento di Giuseppina Pesce, figlia, sorella e nipote di boss duna delle più potenti cosche dell’ndrangheta.
Saranno presenti all’iniziativa rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato. L’incontro, realizzato grazie alla fattiva collaborazione del presidente del Consiglio di Istituto del Liceo Classico “Cairoli” , Adelio Airaghi, sarà coordinato dalla prof.ssa Maria Olga Guerraggio che da molti anni al Liceo si occupa di progetti di legalità e che ha creato un sito tematico su questo argomento: www.ilfuturovaalplurale.it.
Gli incontri su tematiche di legalità non sono una novità per gli studenti del Liceo che il 3 aprile hanno accolto e ascoltato il dott. Raffaele Cantone, allora appena nominato presidente dell’autorità anticorruzione. In precedenza sono stati ospiti del Cairoli Giuseppe Ayala, Armando Spataro, Giovanni Impastato, Francesco La Licata, carissimo amico di Giovanni Falcone ed altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.