Treno si scontra con un carrello-lavori alla stazione di Busto
È successo intorno alle 23 di domenica, non ci sono stati feriti. Il mezzo da cantiere era fermo sul binario: RFI apre un'inchiesta. Il convoglio è deragliato all'ingresso della stazione, treni a velocità limitata e in ritardo
Un treno è uscito dai binari alla stazione di Busto Arsizio, dopo aver urtato un carrello-lavori fermo sul binario: è successo intorno alle 23 di domenica sera, 9 novembre, non lontano dalla stazione. Sul posto sono intervenute ambulanze, auto medica e i vigili del fuoco con una squadra inviata dal distaccamento del Sempione. Secondo quanto riportato dal comando provinciale dei vigili del fuoco, si tratta di un treno passeggeri, ma non ci sono stati feriti (il 118 segnala 5 persone coinvolte, alcuni dei quali controllati in codice verde all’ospedale di Busto Arsizio). Come per il caso avvenuto a gennaio 2014, tecnicamente si parla di "svio", in quanto il convoglio è uscito dai binari ma senza danneggiamento. Pesanti le ripercussioni sul traffico ferroviario già in serata, con i (pochi) treni in circolazione che hanno accumulato ritardi considerevoli.
LE IMMAGINI – Le foto del deragliamento alla stazione di Busto Arsizio
RFI, gestore della rete, parla di "scontro" tra il treno e un carrello della manutenzione, del tipo usato per lavori sulla linea dalla stessa Rfi: il treno coinvolto, il treno Milano-Luino 20346, si è trovato di fronte il carrello sul binario. Rfi precisa di aver avviato un’indagine interna sull’episodio.
Per un inconveniente tecnico nella stazione di Busto Arsizio sono possibili ritardi di circa 15 minuti. http://t.co/kJJn4ecojL
— TRENORD_treVA (@TRENORD_treVA) 10 Novembre 2014
Nella mattina di lunedì si sta ancora lavorando alla rimozione della carrozza uscita dai binari, che occupa il binario in direzione Varese (numero 3), all’altezza degli scambi in uscita verso Gallarate (nella foto sopra, ore 8.45); un’altra carrozza è stata nel frattempo spostata sul binario 4. I treni in transito vengono fatti passare sul binario 1 e sui binari solitamente destinati alle merci, con forti limitazioni di velocità. La stessa Trenord segnala attraverso Twitter e sito ancora ritardi e alcune soppressioni di treni: queste ultime riguardano soprattutto diretti, 9 treni in totale alle ore 9 del mattino, come confermato dall’ufficio stampa Trenord.
Tweets di @TRENORD_miPCE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.