Trenord, ecco il nuovo cda. L’amministratore delegato è Cinzia Farisé
Equilibri politici, tra le due aziende socie Trenitalia e Fnm, e il tassello delle quote di genere hanno rallentato la definizione dei nuovi vertici. Obbiettivo? Il «rilancio del servizio di trasporto regionale»
Trenord completa il nuovo Cda e conferma l’indicazione di Cinzia Farisè come amministratore delegato dell’azienda. Si è tenuta oggi, mercoledì 19 novembre, l’assemblea dei soci di Trenord nel corso della quale i due soci di Trenord, la "lombarda" FNM e Trenitalia del gruppo FS, hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione dell’azienda che gestisce il trasporto ferroviario in Lombardia. Presidente del Cda è Vincenzo Soprano (ad di Trenitalia, a sinistra nella foto sotto con Maroni e il presidente del gruppo FS Mauro Moretti), mentre la carica di amministratore delegato andrà a Cinzia Farisè; gli altri indicati nel Cda sono Daniela Chiappini, 51 anni, laurea in ingegneria, direttore logistica industriale Trenitalia; Enrico Grigliatti, 58 anni, laurea in economia e commercio, direttore amministrazione, finanza e controllo Trenitalia; Massimo Stoppini, 57 anni, laurea in giurisprudenza, direttore amministrativo Fnm; Antonella Tiraboschi, 54 anni, avvocato, Direttore affari legali FNM. Cda paritetico: tre nomi a Trenitalia, tre a Ferrovie Nord Milano
L’assetto definitivo del Cda è un capitolo rimasto aperto dall’estate scorsa, una partita che coinvolge la politica e i rapporti con il sindacato, ma è legato anche agli equilibri interni tra i due soci, le cui tradizioni aziendali (sul piano operativo) sono molto diverse: per quasi due anni, dal dicembre 2012, il ruolo di Ad è stato nelle mani di Luigi Legnani, "uomo di ferrovia", entrato nelle Fnm nel lontano 1976. Legnani è stato messo a capo dell’azienda dopo i giorni bui che a dicembre 2012 avevano visto contemporaneamente il blocco del sistema informatico, i sindacati critici,
i pendolari inferociti e l’Ad di allora Giuseppe Biesuz agli arresti (per una vicenda estranea a Trenord, per cui è stato condannato ieri in primo grado). Come successore di Legnani si era fatto prima il nome di Laura Cavatorta, poi quello di Lucia Morselli: un nome – quest’ultimo – che aveva trovato ostacoli già a fine estate, forse anche perché rischiava di essere un segnale negativo la nomina di una manager che non aveva specifiche competenze ferroviarie e che veniva (come ultimo incarico) dall’Ast di Terni, dove ha curato la pesante ristrutturazione del personale. In ogni caso, il posto di Ad doveva andare ad una donna, per rispetto delle norme di legge delle quote di genere: dopo la rinuncia di Morselli, ora la scelta
ricade in via definitiva su Cinzia Farisè, 50enne laureata in economia, manager che ha ricoperto l’ultimo incarico in una multinazionale in India ma che ha avuto anche una lunga carriera dentro a Fnm, in particolare nel settore cargo fino al 2001. In ogni caso, ora il lungo capitolo delle nomine dovrebbe essere arrivato ad un punto fermo e si deve pensare alla qualità del servizio, da rilanciare secondo lo stesso comunicato diramato dai soci: «Nel ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro contributo in questi anni, Norberto Achille presidente FNM e Vincenzo Soprano amministratore delegato Trenitalia auspicano che il nuovo CdA di Trenord possa adempiere con successo al necessario progetto di rilancio del servizio di trasporto regionale anche alla luce dell’imminente appuntamento mondiale di Expo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.