Varese e la Dakar, un matrimonio lungo trent’anni
Giovedì 29 gennaio a Villa Recalcati si parlerà del raid più famoso del mondo in chiave locale. Tra gli invitati anche Martino Bianchi e Diocleziano Toia, ospite speciale la spagnola Laia Sanz
L’impresa sportiva di Diocleziano Toia e quella manageriale di Martino Bianchi hanno riportato a Varese e sulla sua provincia il fascino della "Dakar", il raid motoristico più famoso del mondo che in una trentina d’anni ha visto anche molti concorrenti arrivare dalla terra dei Sette Laghi.
Il top lo toccò la Cagiva, con due vittorie tra le moto (’90 e ’94 con Edi Orioli), il partecipante più famoso è stato probabilmente Renato Pozzetto (5° con un camion pilotato da Giacomo Vismara), ma la lista di piloti e navigatori è lunga e articolata. Per festeggiare questo legame con la gara che un tempo si disputava in Africa e che ora è disegnata tra le asperità sudamericane, giovedì 29 gennaio (ore 21) si terrà una serata a Villa Recalcati con il patrocinio della Provincia e quello del Team Honda Hrc.
Tra gli ospiti d’onore, oltre a Toia, Bianchi e al tecnico Honda Filippo Giola, ci saranno il primo pilota varesino a prendere il via nella categoria moto, Renato Zocchi (era il 1984), il bresciano Alessandro Botturi che negli anni scorsi ha difeso anche i colori (allora nostrani) di Husqvarna e soprattutto Laia Sanz, la spagnola che nell’edizione appena conclusa si è piazzata al nono posto assoluto con la sua Honda, ottenendo il miglior risultato di sempre tra le moto.
A condurre l’incontro (al quale parteciperà il presidente della Provincia, Vincenzi) sono stati chiamati il giornalista della Gazzetta Paolo Ianeri, che ha seguito il raid sudamericano per il quotidiano milanese, e il valcuviano Giuseppe Macchi, grande esperto dei motori di casa nostra. Tra il pubblico sono attesi anche diversi studenti delle superiori, e chissà che qualcuno di loro non sia interessato a seguire le orme degli sportivi e dei tecnici che negli anni hanno tenuto alta la bandiera di Varese alla "Dakar".
LEGGI ANCHE – Il guerriero di Gallarate ha domato la Dakar
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.