Riapre nel weekend la sciovia della Forcora
Terminati i lavori di ripristino per quasi mezzo milione dell’impianto che può muovere fino a 713 sciatori l’ora

Via libera da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – USTIF Lombardia, per l’apertura al pubblico esercizio della sciovia “Passo Forcora – Monte Cadrigna”, unica stazione di sci alpino della Provincia di Varese (nella foto, autore: di Simone Riva Berni).
L’impianto di risalita è stato interessato dai necessari lavori di rinnovo vita tecnica.
Le opere sono costate in tutto 480.000 euro, e sono state curate dalla Comunità Montana Valli del Verbano; il finanziamento dei lavori è avvenuto grazie al contributo di 400.000 euro concessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per il tramite della Provincia di Varese e, per 80.000 dal Consorzio Comuni BIM Ticino di Varese.
L’impianto, ora di proprietà del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca ed affidato in gestione alla società Sciovia Forcora Srl, ha una lunghezza di 823 ml., supera un dislivello di ml. 137 ed ha una potenzialità di trasporto di 713 sciatori/ora alla velocità massima di esercizio di 3 metri a secondo ed è dotato di 109 traini. Grazie
all’abbondante nevicata dello scorso fine settimana l’impianto aprirà ufficialmente al pubblico
sabato 20 febbraio.
Il gestore dell’impianto, Giorgio Fiorio, conferma l’apertura per il weekend: «Stiamo attendendo gli ultimi documenti che arriveranno a giorni, e soprattutto ci prepariamo per la nevicata previstra per sabato: danno in arrivo circa 20 centimetri che si sommeranno ai 70 scesi lo scorso weekend. Le piste battute hanno 40 centimetri di neve».
I costi:
– giornaliero adulto 15 €, mezza giornata 10 €
– giovani fa 7 a 14 anni: giornaliero 12 €, mezza giornata 8 €
– gratis bambini fino a 7 anni
La struttura è dotata di un ristorante con una sessantina di coperti. Per info: 0332.1807476
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.