A scuola di energia rinnovabile al PalaYamamay con Unendo
I bambini dell'istituto Pontida hanno fatto visita al parcheggio fotovoltaico realizzato dallo sponsor delle farfalle del volley
Oggi, giovedì 8 maggio, gli studenti della terza, quarta e quinta elementare dell’Istituto Pontida di Busto Arsizio hanno visitato l’impianto fotovoltaico nel parcheggio del Palayamamay di Busto Arsizio di Unendo Energia Italiana. Domani 9 maggio sarà la volta dell’Istituto Comprensivo G. Bertacchi e delle scuole Aldo Moro e Piave di Cadore.
Quest’iniziativa è parte del progetto "Pallavolo ed Energia Pulita" che vuole sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale e sulle opportunità offerte dalle energie provenienti da fonti rinnovabili. Il tema principale di quest’anno è legato all’Esposizione Universale, “Nutrire il pianeta, Energia per la Vita”, che si terrà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Ogni classe dovrà infatti produrre un elaborato sullo sviluppo di un EXPO 2015 realizzato con energie rinnovabili.
Sabato 31 maggio, sempre al Palayamamay, si terrà l’evento finale della manifestazione in cui verranno esposti tutti gli elaborati e premiati i migliori lavori. “Con la seconda edizione di Pallavolo ed Energia Pulita – dichiara Giuseppe Pirola, presidente di Unendo Energia Italiana – vogliamo dare continuità a questo progetto che lega i giovani e l’ambiente, insegnando loro a rispettarlo e salvaguardarlo. Questa visita è importante par far loro conoscere di persona il modo in cui lavoriamo e che si può operare e trarre profitto nel rispetto del territorio, patrimonio di tutti noi”. Gli alunni hanno avuto così modo, dopo un incontro teorico a scuola con gli esperti di Unendo Energia Italiana, di vedere dal vivo come i raggi del sole si trasformano in energia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.