Una mattina insieme per ricordare il 25 aprile
Tanti appuntamenti in programma nell'anniversario della liberazione. Ecco il programma completo della giornata

“In una società largamente prodiga di sfide ma anche di un decadimento politico, morale e spesso culturale che ci disorienta, il ricordo di tutti coloro che combatterono e morirono per donarci il “respiro della libertà”, deve trovare in ciascuno di noi la volontà, il proposito di ricostruire a poco a poco una società più onesta e più giusta a misura d’uomo in un orizzonte di pace e di concordia tra tutti i popoli”, spiega l’amministrazione comunale nel presentare le iniziative per il 70esimo anniversario della liberazione.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
8.45 – Ritrovo dei partecipanti sul sagrato della Chiesa Parrocchiale.
9.00 – S. Messa a suffragio di tutti i Caduti e Lettura della preghiera “Ribelle per amore”.
10.00 – Deposizione delle Corone d’Alloro a nome dell’Amministrazione Comunale e della locale sez. ANPI al Monumento della Resistenza di Via XXV Aprile. Alza bandiera e onore al tricolore.
10.30 – Saluto del Sindaco presso il Centro Socio Culturale, letture patriottiche da parte dell’ANPI e degli alunni delle Scuole Medie. Intervento conclusivo del Maestro Sergio Belvisi sulle vicende che hanno caratterizzato la vita dei quattro Caduti solbiatesi.
12.00 – Termine della manifestazione con le note musicali della “Bella Ciao”.
Aderiscono alla commemorazione tutti i Partiti, l’ANPI, la Sezione Combattenti e Reduci, i Gruppi d’Arma, le Scuole Elementari e Medie, le Forze Armate e le Forze dell’Ordine e le varie Associazioni di volontariato, sportive e culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.