Dalle scarpe alla pizza, giovedì apre Tourlè
Lo spazio che occupava il negozio di scarpe in via Gallarate a Gazzada Schianno sta per cambiare radicalmente destinazione
Era un negozio di scarpe che, dopo decine di anni di presenza sulla via per Gallarate a Gazzada, aveva dovuto chiudere alla fine del 2013. Ora lo spazio che occupava L’Errepi in via Gallarate a Gazzada Schianno sta per cambiare radicalmente destinazione.
Diventa infatti l’undicesima filiale di Tourlè, catena di pizzerie nata sulla statale Varesina in territorio comasco, più precisamente a Carbonate, e diffusa soprattutto tra le province di Como e Milano, la cui caratteristica più di successo è il “giropizza”: cioè la possibilità di fare una cena “all you can eat” di pizza ad un prezzo prefissato (e piuttosto basso).
Quello di Gazzada è il primo locale in provincia di Varese, dopo un primo temporaneo esperimento a Capolago, sulla provinciale del lago di Varese, di qualche anno fa. Ma non sarà l’unico: pochi giorni dopo (l’11 giugno) è prevista infatti un’altra inaugurazione a Olgiate Olona. Il locale ha una capienza di 500 coperti e ha assunto una ventina di lavoratori “Per l’80 per cento di giovane età: ci concentriamo soprattutto su giovani lavoratori che faticano a inserirsi nel mondo del lavoro” come spiega la direzione. Il gruppo in tutto ha circa 200 dipendenti.
Tra le principali caratteristiche dei locali della catena c’è lo spazio giochi per mangiare in famiglia: a Gazzada c’è una struttura dedicata a bimbi tra i 3 e gli 8anni, un piccolo box di giochi per i più piccoli e persino una piccola “sala cinema”.
La serata di martedì è stata solo “un assaggio” alla presenza del sindaco, di altre autorità locali e un centinaio di invitati. Il locale sarà inaugurato ufficialmente giovedì 28 a partire dalle 19, con un “giropizza” gratuito per tutti i visitatori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.