Expo riempie la città…di cantieri
Saranno circa 1000 i cantieri piccoli e grandi per migliorare le infrastrutture cittadine in vista dell'esposizione mondiale. La regia del Comune servirà a garantire l'accorpamento dei lavori per ridurre i disagi
Quasi mille cantieri, tubazioni e cavi nel sottosuolo per centinaia di chilometri: è il quadro dei lavori che serviranno a dotare Milano di una nuova, più moderna rete di infrastrutture e servizi in vista di Expo 2015. Da Mm ad, A2A, da Atm a Telecom, Metroweb e Terna: si tratta di opere di enti pubblici e privati per il potenziamento dei servizi presenti nel sottosuolo della città. Il Comune di Milano ha assunto la programmazione dei lavori con largo anticipo, in modo da ridurre il numero dei cantieri attualmente previsti. Novità importante di questa regia tra enti assunta dal Comune è la realizzazione di un unico scavo nelle zone interessate da più lavori. I cantieri verranno realizzati da oltre trenta aziende che erogano i servizi alla città, tra cui Mm, A2A, ATM, Telecom, Metroweb e Terna. In particolare, saranno rinnovati e r! ealizzati 62 chilometri di nuove reti idriche e fognarie, 76 chilometri di rete per l’elettricità, 19 chilometri per il teleriscaldamento, 36 per il gas e circa 10 per la nuova rete tramviaria. Inoltre, sono previste opere di abbattimento delle barriere architettoniche. I cantieri interesseranno le diverse zone della città. Quelli di maggiore importanza sono piazza XXIV Maggio e le aree limitrofe alla Darsena, Porta Vittoria, piazza Duomo, piazza Selinunte, il tracciato Eritrea Expo, Quarto Oggiaro, Gratosoglio. Per quanto riguarda la programmazione, la priorità è data alle zone del centro storico, alle direttrici per le aree Expo ( Zona 7 e 8) e alle arterie principali della città
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.