L’estate arriva ed è già… guerra alle zanzare
La scorsa settimana, l'Asl ha inviato ai comuni l'ordinanza con le indicazioni per combattere zanzare, mosche e zecche. Anche i singoli cittadini, però, possono contribuire

Scoppia il caldo ed è già allerta zanzare.
Sono soprattutto i comuni rivieraschi ad aver avvertito l’arrivo dell’indesiderato ospite volante. Sul lago di Varese, in località Schiranna, qualche lettore ci ha segnalato anche la presenza, fastidiosissima e a un po’ pericolosa, delle zecche.
Per tutte queste presenze, l’Asl di Varese, la scorsa settimana, ha emesso la tradizionale ordinanza con cui si invitano i Comuni a tenere sotto controllo la presenza di zanzare, zecche e mosche e a intervenire, nel caso, con disinfestazioni delle zone critiche.
L’attività, infatti, è in capo a ogni amministrazione che deve pianificare interventi mirati per combattere, soprattutto, le uova che vengono depositate nelle zone umide.
Anche i singoli cittadini, però, possono contribuire a mantenere un ambiente più salutare adottando alcune semplici precauzioni: eliminare i copertoni fuori uso, materiale molto caro alle zanzare per deporre le uova; introdurre frammenti metallici nei sottovasi o in recipienti, serbatoi e fioriere. Evitare la formazione di raccolte d’acqua, pulire periodicamente le grondaie ed evitare i ristagni; non lasciare acqua stagnante in recipienti collocati in giardino o negli orti. Chi ha vasche o fontane può inserire arborelle o pesci rossi che si nutrono delle larve di zanzare.
Per l’igiene personale, si consigliano docce frequenti con l’uso di sapone di Marsiglia, e capi di vestiario chiari e in fibre naturali in grado di proteggere ogni parte del corpo.
Fatte tutte queste precisazioni… che l’estate abbia inizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.