Cassinetta perde il servizio ricambi Whirlpool: “Per noi è un lutto”
Il servizio verrà spostato a Carinaro, in Campania. I sindacati rassicurati sul fatto che non ci saranno esuberi tra i 150 addetti, ma per alcuni lavoratori "è un lutto"

Le nuove prospettive aperte dal piano industriale Whirlpool, se da un lato tranquillizzano i sindacati dal punto di vista occupazionale, dall’altro non vanno proprio giù ad alcuni dei lavoratori di Cassinetta di Biandronno, impiegati nel Service Parts Centre. L’attività della ricambistica verrà spostata, infatti, nel polo di Carinaro togliendo le mansioni al service di Cassinetta dove sono impiegati quasi 150 persone (un centinaio gli operai e una cinquantina di impiegati).
“Perchè da Varesse che è al centro dell’Europa ci si va a defilare a Carinaro a 1000 km di distanza? – chiedono alcuni lavoratori attraverso il nostro giornale -. Ma qualcuno lo sa che da qui a Cassinetta si processano ordini in 24 ore per soddisfare i clienti di tutta Europa? Manterremo questi target o a nessuno, compresa l’azienda, non importa più essere il polo mondiale dell’eccellenza?”.
In particolare fanno notare come il Service Parts Centre di Cassinetta di Biandronno sia un polo logistico trentennale che al momento serve con eccellenza e con risultati sempre positivi in tutta Europa.
Dal punto di vista dell’occupazione i sindacati sono stati rassicurati sul fatto che non ci saranno esuberi e le 150 persone saranno ricollocate nell’area di Varese. Tra i commenti, comunque, si evidenziano perplessità e preoccupazioni:
“C’è preoccupazione per il mio lavoro e per quello di tutti i dipendenti del Service Parts Centre, che per quanto rassicurati, sono stati trattati davvero come numeri. Non riusciamo davvero a comprendere, come un sito produttivo per cui si stanno ancora investendo risorse, che genera utili, che e’ apprezzato per il servizio che offre, venga spostato di 1000 km in una settimana. Ora, e’ vero che le persone che ci lavorano sono state rassicurate riguardo il proprio posto di lavoro, ma per chi come me ha visto nascere e crescere questo magazzino è un vero proprio lutto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.