Eccellenze gastronomiche? A Varese non ce ne sono. Parola di Eataly
Varese a corto di eccellenze da esporre nel "Tempio del gusto"? Così pare, stando alla mappa che campeggia in negozio
Martedì 18 marzo 2014, ex teatro Smeraldo a Milano: mentre si consuma l’inaugurazione del "Tempio del Gusto", la nuova sede di Eataly, il centro commerciale inventato da Oscar Farinetti per portare le eccellenze agroalimentari italiane nel mondo,
Leggi: sulle ceneri del Teatro Smeraldo nasce Eataly
occhi varesini scrutano una delle grandi mappe all’interno del negozio. E’ la mappa delle "Eccellenze di Lombardia da portare nel mondo", che delimita, segnala e commercializza i prodotti lombardi di cui non bisogna proprio fare a meno.
C’è il Grana Padano, il Taleggio, il Panettone e il Gorgonzola. C’è il salame di Varzi e quello brianzolo. C’è il formaggio Pannerone da Lodi, lo Sfursat e il Bitto dalla Valtellina, persino i Nocciolini di Como che – sicuramente per ignoranza gastronomica – qui in redazione non conosce nessuno.
Ma in provincia di Varese non c’è un bel niente: tutto quel di cui parliamo (le pesche di Monate, gli asparagi di Cantello, la formaggella del Luinese, nemmeno i Brutti e Buoni o la grappa d’Angera, per dire) hanno valicato, non diciamo la frontiera o l’Atlantico, ma nemmeno la soglia dello store del made in Italy mangereccio di Milano.
L’occhio varesino, malizioso, ha a questo punto alzato il suo telefonino, scattato una foto, e mandato il tutto via tweet alla redazione. E noi ve lo rigiriamo così com’è. Con un po’ di tristezza, e qualche riflessione: a condividere questa sfortuna ci sono solo i nostri "colleghi" di Lecco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.