Mense dei poveri, parte una raccolta straordinaria di alimenti
La situazione è sempre più diffiicile anche nella città di Varese. La Consulta della Famiglia del Comune di Varese chiede un aiuto ai cittadini
«Siamo molto colpiti dalle sempre più lunghe file che si formano alle porte delle mense per poveri, delle associazioni caritative e delle parrocchie che distribuiscono cibo agli indigenti». A dirlo è la Consulta della Famiglia del Comune di Varese, d’intesa con l’Assessorato Famiglia e Persona. Questa situazione colpisce a livello europeo oltre 43 milioni di persone con “insufficienti risorse alimentari” e 120 milioni a rischio povertà, tanto da far parlare esplicitamente della "peggiore crisi umanitaria dal dopoguerra" (Fonte: Rapporto sulla crisi economica in Europa, pubblicato il 10 ottobre dalla Federazione internazionale della Croce Rossa).
Nella solo città di Milano interessa circa 50.000 persone ed è diventata drammatica anche a Varese, dove le diverse organizzazioni caritative impegnate contro lo spreco di cibo e la povertà denunciano l’esaurimento delle scorte alimentari.
Di fronte a questo scenario preoccupante la Consulta della Famiglia del Comune di Varese invita tutte le associazioni che ne fanno parte, tutte le famiglie e tutte le donne e gli uomini di “buona volontà” a non voltare le spalle, ma ad agire per quanto possibile, da subito, ad una raccolta straordinaria di alimentari non deperibili, così da rispondere da subito a questa emergenza alimentare.
Chi volesse può portare generi alimentari non deperibili al:
Associazione Banco di Solidarietà Alimentare "NONSOLOPANE“ – ONLUS – C.F. 95043110121 – Varese – Via Monte Santo, 1
www.bancononsolopane.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.