Sagra settembrina, pronti per la Risottata?
Settimana di festa a Morosolo: gite, incontri, messe e la festa di venerdì 11 dalle 20 in via Vittorio Veneto con risotto gratis per tutti. Sabato e domenica prosegue la festa

Morosolo si prepara alla festa. Dopo il torneo di calcio a sette e basket dello scorso weekend, da lunedì 7 settembre è cominciata la settimana di festeggiamenti della frazione di Casciago con la visita a Bologna, a san Petronio, sulla tomba del cardinale Giacomo Biffi (per alcuni anni prete domenicale nell’oratorio di Casciago) e visita alla chiesa del Corpus Domini in Bologna con i grandi mosaici di padre Marko Rupnik (lo stesso che ha realizzato il mosaico nel battistero della chiesa di Casciago).
Si prosegue nella serata di mercoledì 9 settembre con l’incontro “Per meditare con l’arte”: salita al museo Baroffio e incontro con Laura Marazzi direttrice del museo. Dialogo a partire dalle opere presenti nel museo: “Maria nell’arte contemporanea”. Partenza pullman ore 20.30
Venerdì 11 settembre l’appuntamento clou per la comunità di Morosolo, con la “Risottata per tutti” lungo via Vittorio Veneto dalle ore 20. L’evento è giunto alla decima edizione: tutto gratuito grazie ai prodotti offerti (riso, cipolle, vino, acqua, ecc.), per la Parrocchia non c’è alcun costo da sostenere. Il gruppo che organizza la Risottata è composto da uomini e donne, volontari, che cucinano i risotti, servono ai tavoli, si occupano del montaggio e smontaggio delle strutture mobili. Grazie a loro Morosolo vive per una sera un clima di comunità e partecipazione unico, per un evento che ha valicato i confini del paese e coinvolge moltissime persone di tutta la provincia. In caso di pioggia (si incrociano le dita sperando nel meteo favorevole) si farà tutto al coperto in oratorio.
Sabato 12 settembre dalle 15 alle 17 tempo di confessioni, poi la Messa vigiliare, la cena e la serata musicale. Domenica 13 settembre è il giorno della festa: alle 10 Messa solenne presieduta da don Giuseppe, alle 15.30 si procede alla benedizione dei canestri e a seguire all’incanto. alle 17 giochi per i ragazzi, poi la cena e la serata musicale con karaoke. Sia sabato che domenica funzioneranno il bar, la cucina e la pesca di beneficenza.
Lunedì 14 settembre infine messa per i defunti alle 20.45 e sabato 19 settembre gita al Sacro Monte di Varese con salita alla Prima Cappella alle 7 e Messa alle 8.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.