Alessandro Manzoni visto dal Canton Ticino
la “linea lombarda” della letteratura italiana è al centro del ciclo organizzato dalla RSI che si conclude il 15 e il 22 settembre prossimi con due incontri dedicati a Manzoni

Da Carlo a Carlo, ovvero da Carlo Porta a Carlo Emilio Gadda passando per Alessandro Manzoni, Carlo Dossi e Delio Tessa: la “linea lombarda” della letteratura italiana è al centro del ciclo di sei incontri pubblici organizzato da RSI – Radio Televisione della Svizzera Italiana che si conclude il 15 e il 22 settembre prossimi.
Dopo l’interruzione estiva, si riprende – e si conclude il ciclo – con due incontri dedicati proprio ad Alessandro Manzoni: martedì 15 settembre il conferenziere sarà Carlo Ossola dell’USI e martedì 22 settembre Gianmarco Gaspari dell’Università dell’Insubria. Sempre alle 18.00, sempre allo Studio 2 RSI di Lugano-Besso, sempre ad ingresso libero.
Il ciclo di incontri, organizzato da Rete Due di RSI in collaborazione con l’Istituto di studi italiani (ISI) dell’USI in occasione di Expo 2015, è prodotto da Maria Grazia Rabiolo e Fabio Pusterla dell’ISI con la collaborazione di Giacomo Jori e la regia di Claudio Laiso.
A conclusione della rassegna di incontri, sabato 17 ottobre, il Club di Rete Due propone una visita all’abitazione milanese di via Morone 1 in cui Alessandro Manzoni ha vissuto insieme alla sua famiglia a partire dal 1814 e sino alla sua morte, oggi sede del Centro Studi Manzoniani. Un’occasione per entrare nel mondo del grande scrittore, ma anche per scoprire da vicino una tipica dimora borghese dell’Ottocento, diventata ancora più attraente dopo gli accurati lavori di restauro. Guide d’eccezione, il prof. Gianmarco Gaspari e la dott.ssa Jone Riva, segretaria del Centro Studi Manzoniani.
L’ingresso alle serate del ciclo è libero. Gli incontri possono essere rivisti anche online su rsi.ch/dacarloacarlo. L’hashtag per seguire il ciclo sui social network è #dacarloacarlo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.