La nuova Pro Patria riparte da capitan Andrea Pisani
Il difensore centrale sarà il punto di riferimento della nuova Pro. Salutano invece Taino, Giorno e Bonfanti. Attivissimo il mercato
Nuova società, nuovo allenatore, nuovi giocatori. La Pro Patria riparte da zero, senza guardare in faccia a nessuno. Sabato mattina allo stadio “Carlo Speroni” è arrivato il nuovo allenatore Alessandro Oliva, che prende il posto di Paolo Tommasoni, che aveva guidato la squadra per tutta la preparazione estiva.
Non c’è più nemmeno Alessandro Merlin, che è stato sostituito nel ruolo di direttore sportivo da Fulvio Collovati, anche se l’ex campione del Mondo avrà maggiori responsabilità in qualità di direttore generale. Il nuovo presidente sarà Emiliano Nitti.
Per quanto riguarda la squadra, che i dirigenti avranno tempo di assemblare fino al 20 settembre grazie alla proroga del mercato concessa dalla Lega Pro, sono tanti con le valige pronte, in entrata e in uscita.
Partiamo dagli addii: dopo aver svolto la preparazione estiva in biancoblu, sono in tanti che lasciano Busto Arsizio. Se molti sono ragazzi, lasciano invece qualche domanda le decisioni di non confermare giocatori come Taino, Giorno e Bonfanti, che pur di rimanere alla Pro erano disposti a fare un salto indietro, affrontando anche la Serie D.
Ai tanti in via d’uscita, ce ne sono altrettanti in entrata, uno su tutti Andrea Pisani, il difensore centrale che vestirà la fascia di capitano, che riveste la maglia della Pro Patria dopo averla indossata da gennaio a giugno della passata stagione.
Sembrano a un passo dalla firma – se non hanno addirittura già firmato – i difensori Possenti (laterale mancino ex Pordenone, via Reggiana), Rizzo (laterale destro, Torino), Marchiori (centrale, ex Mantova, svincolato dal Genova), Capogrosso (centrale, ex Venezia), Corduas (centrale, dal Trapani) e Katanec (centrale, via Spezia).
A centrocampo potrebbero arrivare Cesar Douglas (centrale dalla Sampdoria), Bastone (ex Milan e Primavera del Varese), Sampietro (Samp), Cardin (ex Pavia), Messeti (dal Chievo), Bigazzi (Livorno) e Salifu (scuola Fiorentina, ex Modena e Latina).
Per l’attacco i nomi più caldi sono Marra (dal Novara), Ferrante (ex Lucchese, scuola Roma), Montini (ex Arezzo, anch’egli scuola Roma), Vetraino (dal Monza) e Costa (Trapani).
Nei prossimi giorni verranno ufficializzati gli acquisti e anche la nuova società si presenterà con una conferenza stampa.
Intanto la Lega Pro ha comunicato che il primo impegno ufficiale in campionato per la Pro Patria sarà sabato 19 settembre alle ore 14 contro la FeralpiSalò allo “Speroni”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.