«Il Comune dica “no” alla Varesina Bis nel “Bosco del Rugaredo”»
La nota inviata dal comitato "Salviamo il paesaggio" dopo la partecipazione alla giornata di protesta che si è svolta domenica 20 settembre
La nota inviata dal comitato “Salviamo il paesaggio” dopo la partecipazione alla giornata di protesta che si è svolta domenica 20 settembre a Cislago:
Domenica 20 settembre il comitato NO Varesina Bis, oltre ad una biciclettata proveniente da Tradate lungo la strada provinciale 233 ed una proveniente da Uboldo con arrivo a Cislago nel parco sovracomunale Bosco del Rugareto, ha organizzato una manifestazione con dibattito pubblico sull’autostrada Pedemontana e sulle opere connesse presso il Garden Sporting Club alla frazione Massina.
Hanno partecipato rappresentanti di vari comitati locali, tra cui il comitato Salviamo il Paesaggio e la Terra di Cislago, e numerosi cittadini dei comuni interessati da queste inutili grandi opere.
Sono state raccolte decine di nuove firme contro la minaccia di devastazione ambientale preannunciata e per la costituzione del “Parco Agricolo Prealpino” sovracomunale, comprendente i comuni di Cislago, Mozzate, Limido Comasco, Fenegrò, Cirimido, Lomazzo, Rovellasca, Rovello Porro e Turate.
In particolare, il comitato Salviamo il Paesaggio e la Terra di Cislago riconosce il comune di Cislago come virtuoso “inventore” (anni fa) del “Bosco del Rugareto” e nello stesso tempo oggi deplora il fatto che l’attuale amministrazione comunale – capofila dei comuni aderenti al “PLIS” – abbia deciso di proporre una deleteria variante di tracciato della progettata Varesina Bis, trasformandosi in “carnefice” della propria “creatura”!
Chiediamo pertanto, fortemente, all’attuale giunta di Cislago ed anche alla minoranza, nonché ai decisori degli altri Enti preposti, a nome di migliaia di cittadini Cislaghesi e non, di riconsiderare la decisione presa e di ritirare la condivisione del progetto di far passare la Varesina Bis nel Bosco del Rugareto.
Oltretutto, sottolineiamo, che la variante farebbe avvicinare l’infrastruttura ancora di più al torrente Bozzente, attraversandone l’intero corridoio ecologico.
STOP al consumo di suolo e alla distruzione di ambienti naturali!
Visitate il sito: www.salviamoilpaesaggio.it
Inviate le vostre opinioni a: salviamoilpaesaggioelaterra@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.