Una nuova “Maglia d’artista” per il Rugby Varese
E' di Luca Lischetti la nuova maglia del Rugby Varese, realizzata per la terza “puntata del progetto “maglie d’artista” di Rugby Varese

E’ di Luca Lischetti la nuova maglia del Rugby Varese, realizzata per la terza “puntata” del progetto “maglie d’artista” di Rugby Varese. L’opera, ispirata alla AKA Neozelandese, è stata presentata Giovedì 24 Settembre 2015 presso lo Spazio Lavit, in Via G. Uberti, 42 a Varese alle 19.00.
Lischetti, nato a Laveno Mombello e residente a Montonate di Mornago, ha iniziato la sua attività artistica agli inizi degli anni ’70 con una personale al Museo Della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci di Milano presentato da G.F.Maffina.
Il suo lavoro è concentrato sulla figura umana, distorcendo la realtà, i personaggi sono figure grottesche e, al tempo stesso, ironiche. Simbolica è la figura del giudice. “Un’opera aggressiva. L’artista ha interpretato il nostro sport nel modo più semplice possibile.” Così ha commentato il presidente Stefano Malerba vedendo l’opera realizzata dal Lischetti.
l’opera rientra in un obiettivo ambizionso: “10 stagioni, 10 opere d’arte” di artisti noti del territorio varesino.“Così che in futuro avremo anche noi un museo di opere d’arte da esporre presso le nostre strutture.” Ha commentato il presidente di Rugby Varese, Stefano Malerba.
Il primo artista a esordire nel progetto, in occasione della stagione 2013/2014, è stato Marcello Morandini, Architetto, scultore e designer che, ha esposto in Biennale, a Bruxelles, Hannover e Singapore e ha creato l’attuale pavimentazione di Piazza Monte Grappa a Varese. Il secondo, nella stagione 2014/2015 è stato Silvio Monti: Artista varesino contemporaneo conosciuto in Italia ed Europa, con esposizioni a Milano, Roma, Siena, Ravenna, Ginevra, Parigi, Dublino, Bruxelles e Miami.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.