Handicap Sport pronta al campionato con un podio da confermare

La "Cimberio seduta" lo scorso anno ha chiuso la Serie A1 al terzo posto. Obiettivo riprovarci, con il sogno di fare un altro passo avanti

gruppo cimberio handicap sport varese 2015 2016

Conto alla rovescia terminato per l’Handicap Sport Varese: la squadra cittadina di basket in carrozzina, terza classificata nella Serie A1 dello scorso anno, si appresta a tornare in campo per disputare nuovamente il massimo campionato nazionale.

Un torneo dove per i biancorossi non sarà semplice salire altri gradini della gerarchia: i campioni d’Italia del Santa Lucia Roma e gli ex tricolori della Briantea Cantù rimangono le squadre favorite, ma questa volta la “terza forza” Varese vuole provare sul serio a rivaleggiare con le due grandi. Non a caso il club del presidente Marinello ha nuovamente operato sul mercato straniero per rinforzare la rosa, anche se la Cimberio è senza il polacco Szulc, fermato da un infortunio alla spalla piuttosto serio.

Anche senza di lui però, il pronostico del match di esordio è tutto dalla parte dei biancorossi che giocheranno sul campo del GiocoParma, sabato 24 a partire dalle 18. E coach Daniele Riva è ottimista sia in vista della sfida in Emilia sia per il resto della stagione: «La squadra non poteva essere costruita in modo migliore nonostante non avrò più a disposizione il sudcoreano Kim (punto di forza lo scorso anno ndr). Il gruppo è giovane ma ha voglia di stare insieme e migliorare e le novità non vanno sottovalutate: l’olandese Groen è quadrato e posato, l’americano Arambula è giocatore esplosivo, Szulc è massiccio e preciso al tiro. Infine a completare il gruppo italiano c’è Sala che ha fatto esperienza a Cantù e Genova e ci potrà fare comdo».

Riva guarda anche agli impegni disputati sino a ora: «A Salsomaggiore e Bergamo abbiamo avuto la conferma di poter schierare quintetti diversi ma ugualmente competitivi; in particolare credo che la squadra saprà adattarsi al meglio in difesa».

Riva non nega la volontà di provare a insidiare seriamente il secondo posto del ranking italiano (ai danni di Cantù), ma prima di tutto bisogna pensare alla neopromossa Parma: «Il divario tra la serie B e la serie A è piuttosto ampio e Parma lo sta accusando. Schiera un paio di buoni giocatori, come il lituano Stravinskas e il polacco Szkopik, ma non credo basteranno per reggere l’impatto».

Dopo l’impegno in terra emiliana la Cimberio giocherà la prima in casa (sabato 31) contro Giulianova, con una delle grandi novità di questa annata. La sede delle gare interne infatti non è più il palazzetto di Malnate ma la nuova palestra realizzata nel campus dell’UniInsubria in via Monte Generoso.

Il programma della 1a giornata: Sassari – Bergamo (ore 18), SL Roma – Padova (ore 17); Parma – VARESE (ore 18), Giulianova – S. Stefano (ore 18), Porto Torres – Cantù (ore 18).

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 22 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.