Controlli nei cantieri: 26 denunce e 380.000 euro di multe
I carabinieri hanno passato al setaccio diversi cantieri nel basso varesotto riscontrando diverse carenze in materia di sicurezza. Sospesa la licenza a due imprese

Una raffica di denunce e centinaia di migliaia di euro di multe. E’ questo l’esito dei controlli che nei giorni scorsi i Carabinieri dell’ispettorato del lavoro hanno messo in atto in diversi cantieri del basso varesotto, principalmente a Busto Arsizio e Origgio.
L’attività ispettiva ha passato al setaccio i lavoratori impiegati nei cantieri oltre a verificare la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro giungendo al deferimento in stato di libertà, complessivamente, 26 persone. Le denunce hanno riguardato 3 liberi professionisti responsabili della sicurezza, 20 titolari di imprese edili e 3 committenti e fanno riferimento nella maggior parte dei casi a violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.
In particolare è scattato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale a carico di 2 aziende per gravi e reiterate violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro mentre dei 58 lavoratori controllati nei cantieri solo uno è risultato essere in nero. L’esito dei controlli ha portato anche a salatissime multe: 370 mila euro per sanzioni penali e 15 mila per provvedimenti amministrativi.
I controlli rientrano tra quelli organizzati dalla Direzione Interregionale del Lavoro di Milano, tesi a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, anche attraverso la costituzione di apposite “task forces”, come nel caso di specie.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Le imprese edili sono sempre “beccate” in questi controlli per i lavoratori in nero; senza contare che sono le maggiori responsabili del depauperamento del territorio.