Vittoria Udc, per Berna è “una svolta fondamentale”
I primi commenti istituzionali alla notizia del successo alle urne dell'iniziativa popolare sull'immigrazione
Per il Consiglio federale svizzero la vittoria alle urne dell’iniziativa Udc riflette il malessere per la crescita demografica degli ultimi anni. Domenica la consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha parlato di una «svolta fondamentale con ripercussioni di ampia portata». Il testo costituzionale è formulato in maniera molto generica e il Consiglio federale sottoporrà quanto prima al Parlamento una proposta di attuazione e, poiché le nuove disposizioni costituzionali sono in contrasto con l’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALCP), intavolerà colloqui con i competenti organi dell’UE e i loro Stati membri al fine di discutere i prossimi passi e l’avvio di negoziati. Il testo costituzionale prevede tre anni di tempo anche per queste trattative.
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter ha dichiarato che nelle prossime settimane «il Consiglio federale studierà le possibilità di porre su una nuova base le relazioni con l’UE». Al contempo ha però ricordato che l’ALCP e gli altri accordi bilaterali «restano in vigore fino all’eventuale definizione di una nuova situazione giuridica. Il Consiglio federale analizzerà le ripercussioni della svolta che l’odierna decisione popolare imprime alla politica europea della Svizzera».
La Commissione europea si rammarica che l’iniziativa per l’introduzione di quote di immigrazione è passata attraverso questa votazione. Questo va contro il principio della libera circolazione delle persone tra l’UE e la Svizzera. L’Unione prenderà in considerazione le implicazioni di questa iniziativa sulle relazioni globali tra l’UE e la Svizzera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.