La festa della birra compra le lavagne interattive alla scuola
Iniziativa dell’associazione Itaca che tramite la tre giorni di Septemberfest ha raccolto 13mila euro che sono stati destinati alla scuola primaria per la l’acquisto di diverso materiale, dai notebook alle Lim
Dalla festa della birra oltre 13mila euro per la scuola primaria cittadina. Soldi che sono stati utilizzati per comprare lavagne luminose, videoproiettori, mobiletti, notebook, e molto altro materiale. Non è la prima volta che l’Associazione Itaca, ovvero i volontari della festa della birra chiamata Septemberfest (che quest’anno si è svolta dal 29 agosto al 1° settembre), effetuano gesti di questo tipo: nel 2010 risistemarono un’area verde pubblica. Ora questa nuova iniziativa, decisa di comune accordo con la dirigenza scolastica della scuola.
La cerimonia di consegna del materiale avverrà sabato 11 gennaio alle ore 11, alla Scuola “A. Manzoni” di Venegono Inferiore. Una piccola inaugurazione per le cinque lavagne multimediali di cui sarà dotata la scuola, alla quale saranno presenti tutti i volontari dell’associazioni, le insegnanti della scuola, la dirigente scolastica e a cui sono stati invitati anche sindaco e giunta.
Il valore totale della donazione è di circa 13mila euro e comprende nel dettaglio: cinque lavagne interattive; cinque Videopriettori ; cinque Notebook HP dual core 4 gb; cinque Staffe per fissaggio videoproiettori; cinque casse audio Logitech; cinque prolunge VGA da cinque metri; cinque Multipresa Schuko; cinque mobiletti per appoggiare e custodire notebook; un minicorso per le insegnanti per l’utilizzo della strumentazione.
«Con l’occasione saranno devoluti, inoltre, 3mila e 500 euro all’Associazione Io bimbo per un progetto di sostegno alla scolarizzazione in Brasile – spiegano Tommaso Valle e Paolo Mentasti dell’associazione Itaca -. La decisione di utilizzare gran parte dell’utile della festa per l’acquisto delle lavagne multimediali è stato deciso di comune accordo con le insegnanti della scuola primaria – proseguono Valle e Mentasti -. Con questa donazione il numero delle classi provviste di lavagne multimediali è passato da 6 a 11, quindi è quasi raddoppiato. Crediamo che questo contributo rappresenti un valore per la comunità intera e soprattutto per i bambini che frequentano la scuola. Il progetto di sostegno al Brasile invece nasce dall’impegno di un gruppo di persone che ha costituito l’associazione Io Bimbo! per sostenere iniziative nelle aree più povere del Brasile. Ci è sembrato interessante associare il contributo alla scuola di Venegono a un progetto di sostegno alla scolarità in un paese lontano per ricordarci che siamo parte di una “comunità più ampia” di quella che viviamo tutti i giorni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.