“Mille e una storia”, l’Informazione premia i racconti degli studenti
La proclamazione e premiazione dei vincitori del concorso letterario avverrà venerdì 20 novembre ai Molini Marzoli. Il tema di quest'anno: la diversità è ricchezza

Verranno svelati venerdì 20 novembre i nomi dei vincitori del premio letterario “Mille e una storia”, organizzato dal quotidiano on line www.informazioneonline.it e giunto alla sesta edizione. Ricco il montepremi per questa iniziativa che prevede premi per i primi tre classificati nelle due categorie (lettori e studenti), per un totale di 5 mila euro. In più, ci saranno menzioni speciali (sempre con un premio in denaro) per il miglior racconto di ogni scuola partecipante.
Gli istituti superiori che hanno partecipato quest’anno sono il Liceo Classico “Crespi” e il liceo Scientifico “Tosi” di Busto, l’IPC “Verri” di Busto, l’Olga Fiorini di Busto, l’isis Facchinetti di Castellanza, l’ITE “Tosi” di Busto, ol Liceo Artistico e Coreutico “Candiani” di Busto e l’IIS Inveruno.
Il tema di quest’anno era “La diversità è una ricchezza”. Alla serata di venerdì (ore 21 Molini Marzoli) parteciperanno come ospiti Federica Chittò, presidente dell’Associazione “Amici Team Down” di Castellanza, Hammami Hammadi, tunisino di 51 anni, musulmano, arrivato in Italia nel 1990 e Fabio Pellegatta, presidente dell’Arcigay di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.