Gomme da neve: “Non risparmiate sulla sicurezza”
Parte la corsa al cambio gomme: da venerdi scatta l’obbligo. I rivenditori: attenti ai tarocchi
La direttiva ministeriale parla chiaro: dal 15 novembre al 15 aprile bisogna montare le gomme invernali, mentre cicli e motocicli possono circolare solo in condizioni di asciutto. Ecco dunque l’annuale assalto a gommisti e officine specializzate nel cambio degli pneumatici. A Varese, da Barba Gomme, ci dicono di assistere al solito film: “Come al solito si svegliano tutti l’ultima settimana. I prezzi sono invariati, 40 euro per il montaggio, lo smontaggio e il bilanciamento”. Stesso prezzo nel nord della provincia, a Luino, nell’officina del signor Testa. “Ogni anno la stessa storia – dice la signora che risponde al telefono – i clienti arrivano all’ultimo ma vogliono essere serviti rapidamente, al bar ci stanno anche mezz’ora ma quando devono fare il cambio gomme hanno al massimo 15 minuti. Molto meglio i clienti svizzeri di quelli italiani”.
Ma se il cambio gomme può sembrare un’inutile perdita di tempo, in realtà è fondamentale per la sicurezza stradale. Sul sito di Assogomme, l’associazione di categoria che riunisce alcune delle case produttrici più importanti del settore, hanno fatto un test sul passo dello Stelvio i cui risultati non lasciano spazio a dubbi.
Montare due gomme invernali piuttosto che quattro, magari pensando più al risparmio che alla sicurezza, è un errore che può costare caro. La macchina diventa instabile e praticamente incontrollabile su fondo nevoso o ghiacciato. Meglio quindi accertarsi di aver montato 4 gomme invernali. Come si riconoscono? Sul fianco hanno la scritta M+S o, al posto del +, le due lettere vicine.
“I clienti sono più esigenti sul conto” continua la signora “magari chiedono pneumatici non di marca ma nemmeno cinese”. Anche da Varese ci confermano che il cliente è più attento al prezzo.
Anche qui però bisogna fare molta attenzione. Meglio spendere qualcosa in più, piuttosto che ritrovarsi un treno di gomme consumate dopo nemmeno una stagione.
Anche a sud, a Busto Arsizio, al centro gomme Crespi non hanno dubbi: “Anche se i clienti sono un po’ irritati per il tempo incerto e le code, è meglio montare subito le gomme invernali, magari di buona qualità”. Se volessimo un appuntamento? “Si va alla prossima settimana”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.