Busto Arsizio ha voglia di rivincita
Dopo le sconfitte in campionato e Champions la Unendo Yamamay torna in campo sabato per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia contro Casalmaggiore. Dubbio Ortolani-Bianchini per il posto da titolare
Non conta tanto ma conta tantissimo: è il paradosso di Casalmaggiore-Busto Arsizio, la gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia che si gioca sabato 9 novembre a Viadana (inizio alle 20.30, senza diretta televisiva). Il campionato, infatti, è fermo per una motivazione che risulta perlomeno oscura alla maggioranza degli osservatori: la contemporaneità con la Grand Champions Cup, manifestazione a cui non prendono parte né la nazionale italiana, né alcuna giocatrice della nostra serie A1. Per riempire il buco, la Lega Pallavolo si è inventata questo turno preliminare di Coppa che ha significati agonistici limitati: sulle 10 squadre partecipanti (Piacenza è già ai quarti) alla fine soltanto 3 saranno eliminate dalla competizione. La partita di andata, a maggior ragione, avrebbe di per sé un interesse relativo. Tutto però cambia se si tiene presente la situazione della Unendo Yamamay, che arriva a questa doppia sfida con un bilancio deficitario: le ragazze di Parisi hanno subito 3 sconfitte su 4 partite ufficiali, portando a casa solo lo scontato successo con Forlì, e soprattutto hanno dato segnali poco incoraggianti a livello di atteggiamento e concentrazione. Un eventuale ko con Casalmaggiore aprirebbe ufficialmente la crisi, anche perché la settimana successiva bustocche e cremonesi si troveranno di fronte altre due volte, sempre al PalaYamamay: il 17 novembre per il match di ritorno di Coppa e il 20 per il recupero della prima giornata di campionato. Per risollevare il morale delle farfalle e del popolo biancorosso non c’è altra strada che quella della vittoria: è il caso di dirlo, o così… o Pomì.
QUI BUSTO – Che non sarebbe stato un inizio di stagione facile per la Unendo Yamamay, a onor del vero, l’avevano detto un po’ tutti: per assenze, preparazione frammentaria, necessità di trovare l’amalgama. Ma un conto è fare pronostici sulla carta, un altro vivere le sconfitte sulla propria pelle in un ambiente abituato a vincere, e anche tanto. Analizzare il momento no della squadra biancorossa non è facile, e la frase più preoccupante l’ha pronunciata Carlo Parisi dopo il ko di Ornavasso: “Non so cos’è successo, ho paura anche ad esprimere un’opinione”. Paura, cioè, che il giudizio del coach si trasformi in una profezia autoavverante, un po’ come il famigerato “Siamo una squadra fatta così” che qualche stagione fa giustificava ogni nefandezza. Ma affrontare il problema è il primo passo per risolverlo: e dato che stiamo parlando di pallavolo e non di filosofia esistenzialista, i “fantasmi” e i “timori ingiustificati” evocati da staff e giocatrici possono essere scacciati soltanto dal campo. Per la prima volta in questa stagione Parisi ha anche una possibilità di scelta per quanto riguarda il sestetto titolare: in ballottaggio per il ruolo di opposto ci sono Serena Ortolani e Marika Bianchini. La prima ha dimostrato a tratti già a Castelletto di poter fare la differenza in attacco, pur non avendo ancora un’intera partita nelle gambe; la seconda, anche se impiegata fuori ruolo, si è già distinta per carattere e aggressività. Partirà invece sicuramente dalla panchina Alessandra Petrucci, ex della partita insieme a Lucia Bacchi. Al seguito delle farfalle ci saranno due pullman di tifosi, per un totale di almeno 150 sostenitori: una ragione in più per prendere sul serio l’impegno.
LE AVVERSARIE – La Pomì Casalmaggiore (foto LVF/Rubin), una delle tante debuttanti della nostra serie A1, è tra le squadre che hanno giocato meno in questo inizio di stagione: rinviata la prima di campionato proprio con la Yama, la formazione di Alessandro Beltrami (ex Chieri e Forlì) è scesa in campo soltanto due volte, perdendo in casa per 1-3 contro Bergamo e in trasferta per 3-0 a Piacenza. Non proprio un inizio morbido per le ambiziose cremonesi, che in estate si sono rinforzate con acquisti di grido: la finalista scudetto Letizia Camera in regia, Imma Sirressi come libero, l’altra nazionale Alessia Gennari, e poi l’esperta slovena Tina Lipicer e la promettente centrale Jovana Stevanovic (classe 1992) dalla Stella Rossa. Tra le titolari, l’unica confermata rispetto alla scorsa stagione è l’opposta Valentina Zago. In settimana la Pomì ha vinto 4 set su 4 nell’allenamento congiunto con la Crovegli Cadelbosco, lasciando a riposo soltanto Bacchi (a Busto dal 2002 al 2004). Insomma, una squadra in salute che, se mantiene buoni livelli di ricezione, può diventare davvero pericolosa: determinante sarà il servizio della Unendo Yamamay così come il muro, grande assente nelle ultime prove delle bustocche. Note logistiche: al PalaPomì biglietteria aperta dalle 18.30, prezzi dai 7 ai 12 euro con riduzioni per Under 17 e omaggio per Under 12.
Pomì Casalmaggiore-Unendo Yamamay Busto Arsizio
Casalmaggiore: 1 Bacchi, 3 Olivotto, 5 Sirressi (L), 6 Gennari, 7 Quiligotti (L), 8 Aguirre Perdomo, 9 Agrifoglio, 11 Lipicer, 12 Camera, 13 Zago, 15 Stevanovic, 16 Grazietti. All. Beltrami.
Busto A.: 1 Ortolani, 3 Garzaro, 4 Bianchini, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 9 Spirito, 11 Buijs, 13 Arrighetti, 14 Wolosz, 15 Petrucci. All. Parisi.
Arbitri: Antonio Longo e Fabio Gini.
Coppa Italia – Ottavi di finale
Casalmaggiore-Busto Arsizio sab 9/11 ore 20.30; ritorno dom 17/11 ore 18
Igor Gorgonzola Novara-Foppapedretti Bergamo sab 9/11 ore 20.30; ritorno dom 17/11 ore 18
Ihf Frosinone-Imoco Conegliano dom 10/11 ore 18; ritorno dom 17/11 ore 18
Openjobmetis Ornavasso-Robur Tiboni Urbino dom 10/11 ore 18; ritorno dom 17/11 ore 18
Liu Jo Modena-Banca di Forlì dom 10/11 ore 18; ritorno dom 17/11 ore 18
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.