Pro Patria, il Lumezzane all’orizzonte
La squadra di mister Pala sabato 20 febbraio affronterà i bresciani, che hanno appena esonerato Nicolato sostituendolo con Antonio Filippini

Messa alle spalle la brutta sconfitta di Pordenone, la Pro Patria è tornata al lavoro per preparare la prossima sfida di campionato. Sabato 20 febbraio (ore 15.00) allo “Speroni” arriverà il Lumezzane per quella che potrebbe essere l’ultima vera speranza per credere ancora nella flebile speranza di evitare l’ultimo posto.
Certo che i tigrotti dovranno scendere in campo con ben altro spirito rispetto a quello visto al “Bottecchia” di Pordenone. La versione rinunciataria e senza idee vista in Friuli è quanto di più lontano possa essere una squadra che deve lottare per la salvezza; sabato a Busto Arsizio i biancoblu dovranno dimostrare di avere valori differenti.
Mister Pala spera di ritrovare qualche pedina ferma in infermeria ma, facendo due conti, l’unico a poter rientrare dovrebbe essere Montini, sempre che l’attaccante, fermo dalla gara contro il Padova del 28 novembre, metta fine a questa telenovela che sta prendendo i contorni della farsa. L’ex Arezzo, di fatti, è da dicembre che dovrebbe rientrare, condizionando inoltre il mercato invernale della società che, sbagliando o no, ha deciso di non investire su un’altra punta contando proprio sul rientro dall’infortunio di Montini.
Intanto anche a Lumezzane non se la passano bene. La squadra valgobbina, dopo aver perso lo scontro salvezza 3-1 in casa contro il Renate, ha deciso di sollevare (per la terza volta in due anni) Paolo Nicolato dall’incarico di allenatore, scegliendo come sostituto Antonio Filippini, che con il gemello Emanuele ha giocato a lungo in serie A, prima di dedicarsi alla carriera di allenatore delle giovanili al Brescia, alla FeralpiSalò e infine, dall’inizio di questa stagione, proprio a Lumezzane.
I rossoblu bresciani sono in zona playout con 20 punti, ma hanno perso una posizione proprio nello scontro diretto di domenica, venendo superati dal Renate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.