Gli odontotecnici di Cna: “C’è un mondo estraneo alle logiche affaristiche”

Gli odontotecnici del consorzio Cilo lavorano da anni con le strutture sanitarie pubbliche della zona fornendo prodotti di qualità: "Sempre rimasti fuori da logiche spartitorie"

Assistenza Dentistica Continua Polimedica

Dopo la bufera che ha imperversato negli ultimi giorni sul sistema sanitario lombardo per la questione degli appalti truccati in odontoiatria, dopo le accuse di corruzione a imprenditori e politici, un esempio di trasparenza e correttezza arriva proprio dal nostro territorio.

Il CILO – Consorzio imprese Lombarde Odontotecniche che rappresenta 26 imprese di Varese, Como e Lecco e impiega più di 100 addetti promosso dallo SNO CNA, è rimasto alla finestra per anni, estraneo alle logiche di spartizione del mercato che hanno portato agli scandali di oggi e con la vocazione principale di fornire un prodotto “sociale” di qualità. Ne sono una riprova le aziende ospedaliere di Varese, Como e Lecco che da sempre lavorano con gli odontotecnici del Consorzio e che per questo motivo non sono state coinvolte nella recente indagine della Magistratura.

Il Consorzio da sempre lavora con la sanità pubblica, oltre che con quella privata, sulla base di un listino prezzi stabilito 20 anni fa dalla Regione Lombardia, con assoluta trasparenza che si traduce nella fatturazione diretta al cliente e nell’utilizzo di materiali tracciabili e assolutamente di qualità.

Il lavoro degli odontotecnici è sottoposto a severe normative alle quali non si può derogare: il risultato finale, pertanto, è esattamente conforme alla Legge. Le conseguenze del mercato “drogato” e illegale di questi anni hanno comportato notevoli difficoltà per gli odontotecnici: nonostante ciò gli operatori del settore hanno preferito al guadagno facile, mantenere saldi valori e continuare ad operare in onestà. Il settore, però, registra un calo significativo di imprese: oggi aprire un laboratorio odontotecnico non garantisce un’attività.

Il risultato di un insieme di valori condivisi dai soci del CILO è un prodotto a “chilometro zero”, realizzato sul territorio, riconducibile al fabbricante, rispettoso della normativa europea e accompagnato da un fascicolo tecnico che identifica produttore, lavorazione e materiali utilizzati. Il tutto nella completa responsabilità di chi opera sul paziente, quindi con un servizio sicuro, controllato dall’odontotecnico in collaborazione con il medico odontoiatra, con materie prime di cui risponde direttamente e con una serietà certificata e provata nel tempo.

I membri del Consorzio pur non avendo mai condiviso la logica del sistema di attribuzione tramite appalto, che teoricamente poteva sembrare democratica ed economica ma che si è rivelata clientelare e corrotta, hanno sempre operato con le strutture pubbliche fornendo protesi a costi contenuti con materiali di qualità, ma soprattutto con un valore aggiunto di responsabilità diretta che in questo specifico settore risulta fondamentale per la salute del paziente.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 24 Febbraio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.