Dietro le quinte di Overland, all’Insubria
"Il viaggio come scoperta e missione” è il titolo dell'incontro in programma martedì 1 marzo nell'aula magna di via Dunant

Ci sono la dimensione dell’avventura e quella della missione, lo spettacolo e il racconto, la scoperta e la riscoperta in Overland, il progetto nato nel 1995 con l’obiettivo di tracciare il ritratto del pianeta Terra e diventato un programma televisivo cult, trasmesso a puntate sulla Rete ammiraglia della Rai, Rai 1.
Tutte le anime racchiuse in Overland – ormai giunto alla sedicesima edizione – saranno sviscerate nel corso dell’incontro “Overland world truck Expedition. Il viaggio come scoperta e missione” organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria, martedì 1 marzo 2016, alle ore 16, nell’Aula Magna Porati Granero, via Dunant 3, a Varese.
L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, è una iniziativa del neonato Centro di Ricerca in “Mass Media e Società: storia e critica dell’opinione pubblica”, diretto dal professor Antonio Orecchia, docente di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi dell’Insubria.
All’incontro al Campus di Bizzozero intervengono Beppe Tenti, produttore televisivo del programma, e Cesare Beghi, noto come docente di Cardiochirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria, ma in questo caso relatore in qualità di capo spedizione medica di Overland 12 “Nel cuore dell’Africa Nera”. Modera il dibattito Andrea Bellavita, docente di Linguaggi Crossmediali, Università degli Studi dell’Insubria.
È prevista la diretta streaming all’indirizzo:
http://streaming.uninsubria. it/overland
Per approfondire da: www.overland.org:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.