Frates: “La nostra miglior partita”
Finisce 84 -72 con un Fabrizio Frates raggiante che elogia tutti: «Invece abbiamo attaccato bene negli angoli, usando bene i blocchi e sempre con molta lucidità». Mazzon: «Questa sera abbiamo trovato una signora squadra»
«È stata la nostra partita migliore dal punto di vista dell’attenzione». Fabrizio Frates, coach di Varese, dopo la prova contro Venezia puo’ pensare con più tranquillità alla partita di coppa di mercoledì. La Cimberio ha fatto vedere cose pregevoli in difesa e in attacco, schiantando l’Umana di ben 12 punti. «Questa sera eravamo anche senza Sakota – ha detto Frates – e quindi si prospettava difficile. Invece abbiamo attaccato bene negli angoli, usando bene i blocchi e sempre con molta lucidità. Con la zona potevamo avere un bel gioco nel taglia fuori, hanno giocato bene su Achille Polonara che ha dato molto di più oltre ai punti e tenuto conto che rendeva molti chili ai suoi avversari. Clark ha fatto bene, almeno due tiri da tre potevano entrare e la prossima volta farà almeno 3 su 5. Abbiamo fatto un po’ più di fatica sulle loro rotazioni quando abbiamo giocato con due piccoli. Hassell ha fatto la sua partita migliore e bravo è stato anche Scekic che non lo ha fatto rimpiangere all’inizio quando ho dovuto lasciarlo in panchina per i due falli. Coleman ha contenuto bene Taylor e alla fine abbiamo chiuso con più di venti assist».
Andrea Mazzon, coach di Venezia, ha esordito con i complimenti a Varese perché «è riuscita ad allungare nel momento più importante della partita. Questa sera abbiamo trovato una signora squadra che ha scelto bene nei momenti che contavano mentre noi in certi momenti siamo stati troppo indecisi: alcune cose sono state fatte bene, poi quando credevamo di poter rientrare, sono arruivati un paio di canestri incredibili di Ere che ci hanno distrutto. Questa sera almeno tre tiri aperti li abbiamo avuti però abbiamo commesso alcuni gravi errori come lasciar tirare dall’angolo Polonara. Stasera se avessi segnato quei tre canestri coi piedi per terra avremmo parlato di un’altra partita. Comunque, Varese farà molto bene perché stanno giocando una bellissima pallacanestro.».
«Ogni tanto perdiamo il controllo – ha sottolineato De Nicolao – ma è indubbio che questa sia stata la miglior partita di quest’anno. Sulla loro zona abbiamo tenuto bene e non era facile perché Venezia sappiamo tutti che è una delle squadre più forti con giocatori tecnici e fisici. Noi abbiamo difeso benissimo sfruttando in attacco ogni giocata. La prossima di campionato arriva Frank (Vitucci ndr) e sarà un’altra sfida difficile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.