Scoperta una nuova grotta, si chiama “Abisso dei Mattarelli”
L’annuncio da parte del Gruppo Speleologico del CAI Varese. L’ingresso si trova nel a Barasso, nella parte alta del versante meridionale del massiccio Campo dei Fiori
Il Campo dei Fiori riprende dopo lungo tempo a dare soddisfazione agli appassionati di speleologia: il Gruppo Speleologico del CAI Varese annuncia la scoperta di una nuova grotta, battezzata “Abisso dei Mattarelli” (nella foto, uno dei momenti dell’esplorazione).
L’ingresso si trova in territorio comunale di Barasso, nella parte alta del versante meridionale del massiccio.
Dopo lo stretto ingresso, una serie di passaggi in frana rendono il percorso assai difficoltoso e percorribile solo da speleologi esperti; seguono tre tratti verticali di una trentina di metri ciascuno, quindi una galleria che scende verso Sud, percorsa da un torrente sotterraneo.
La galleria diventa impercorribile quasi un chilometro più in basso, alla profondità di 415 metri dall’ingresso.
Sono presenti numerosi rami laterali, anch’essi percorsi da ruscelli e torrentelli, ed un grande salone sotterraneo.
Alcune gallerie sono ricchissime di stalattiti e stalagmiti, di varie forme; alcune concrezioni, dette a cavolfiore, sono molto rare.

Un tratto della grotta è inoltre costellato di fossili (foto sopra), soprattutto ammoniti e crinoidi: sembra una galleria di un museo di storia naturale. E’ stata segnalata la presenza di pipistrelli e, a sorpresa, di un ghiro, incontrato vivo e vegeto a oltre 300 metri di profondità.
Attualmente la grotta ha uno sviluppo di circa tre chilometri e mezzo, ma le esplorazioni ed i rilievi sono in corso a ritmo serrato. Si tratta di una delle e maggiori grotte del Campo dei fiori, la terza per profondità.
Il Gruppo Speleologico CAI Varese presenterà la nuova scoperta, con immagini e filmati la sera di giovedì 17 marzo alle 21.15 alla Sala Montanari di Varese, gentilmente concessa dal Comune; la serata è patrocinata dal Parco del Campo dei Fiori e dall’Università dell’Insubria, anche nell’ambito delle celebrazioni per il 110 anniversario della sezione di Varese del CAI. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Al termine verrà presentato il XXXIII Corso di Introduzione alla Speleologia tenuto dal CAI Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.